L’uomo dell’apparente età di 40 anni è rimasto completamente assente fino all’arrivo dell’ambulanza. Una scena di un degrado umano che pone davvero il faro su una realtà, sempre più sconcertante che al di là delle pretestuose narrazioni, declina in tanti modi la realtà del disagio a Bagheria.
L’abbandono nella postura di uomo riverso sul marciapiedi di via Parisi, poco distante dal retro del centro commerciale, ha richiamato, intorno alle 12:30, l’attenzione dei passanti che hanno immediatamente avvertito le forze dell’ordine. Giunti sul posto gli uomini del commissariato di Bagheria, hanno verificato che l’uomo era vivo ma assolutamente incosciente e hanno allertato i sanitari del 118.
il malcapitato, infatti non dava segni di ripresa ed è rimasto in quello stato fino all’arrivo dei primi soccorsi, che hanno constatato la presenza di una ferita lacero contusa al capo, verosimilmente intervenuta nella caduta per l’urto contro il muro. Il trauma, può avere contribuito allo stato confusionale, tale da non riuscire a riferire il proprio nome. Ma l’odore di alcol e i segni su polsi e gambe fanno immaginare ben altre problematiche.
Ad una ventina di metri nello stesso marciapiede infatti, alcuni passanti rimasti sul posto, hanno rinvenuto il necessario per iniettarsi sostanze stupefacenti.
Diventa molto plausibile allora una prima ricostruzione in cui l’uomo, che le forze dell’ordine pare abbiano identificato e di cui non risulterebbe denunciato allontanamento o scompara, alla fine di una lunga notte brava, abbia fatto uso di sostanze stupefacenti lì sul luogo e poi allontanatosi poco dopo, per pochi metri, sulle sue gambe, abbia perso conoscenza cadendo rovinosamente a terra e procurandosi la ferita alla testa. Il tutto non molto tempo prima del ritrovamento.
L’individuo, di cui, al momento, non sono state rese note le generalità, doveva in un primo momento essere trasferito al Buccheri La Ferla, ma è stato prima visitato al Punto di Emergenza Territoriale di Bagheria per esigenze di procedura e perché continuava a perdere conoscenza. PTE raggiunto con non poche difficoltà, a causa del solito incivile di turno, in divieto di sosta, che ha bloccato l’accesso all’ambulanza, ormai una piaga della zona.
La vicenda assume connotati tragici quando i paramedici riferiscono che alla richiesta di identificazione durante il tragitto per verificarne la lucidità, il quarantenne avrebbe riferito di chiamarsi “Circondato”.
Quest’ultima circostanza deve giungerci come sirena di allarme che deve smettere di suonare, solo quando, in questa città, novella Gotham siciliana, si comincerà ad affrontare i problemi per risolverli davvero o iniziare a farlo.
C’è un disagio sociale e umano in un uomo semi incosciente, sotto il probabile effetto di una qualche sostanza stupefacente, che dichiara di chiamarsi “Circondato”, che farebbe saltare dalla poltrone chiunque, tranne le nostre istituzioni locali, che si inventerebbero di tutto pur di NON FARE qualcosa che li costringa a prendere posizione, tranne che per i sodali, che in un modo o nell’altro, vengono sempre garantiti.
Ignazio Soresi
Puoi leggere la storia di questo uomo al seguente link
Leggi sul “Bagheriainfo.it”

Il Settimanale di Bagheria
Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n.15167/07
Per contattare la redazione puoi inviare un mail a redazione(at)bagheriainfo.it o un messaggio whatsapp al 393.5154113
Per la tua pubblicità invia un mail a commerciale(at) bagheriainfo.it
- “Incontro con l’autrice”: Presentazione La Tavola è Festa di Anna Martano
Si terrà sabato 11 Marzo con inizio alle h. 17, presso la Villa San Cataldo, l’evento “Incontro conl’autrice”. La manifestazione è patrocinata dall’amministrazione comunale di Bagheria, insignitadel titolo di “Città […]
- Ad ExpoCook l’alta ristorazione di Bagheria si fa rete.
Insieme chef stellati ed enti di formazione, nelle quattro giornate di cooking show allo stand Miraco.
- Rubrica religiosa: del discorso della montagna…
a cura di Giuseppe Fumia Da tre domeniche camminiamo sui crinali da vertigine del discorso della montagna. Vangeli davanti ai quali non sappiamo bene come stare: se tentare di edulcorarli, […]
- Il fondo Mortillaro
Nei ricordi del Professore Antonino Russo, un’altra Bagheria lontana nel tempo. Non lontano invece lo stesso atteggiamento per i beni di interesse culturale. La torre medievale, come gli alberi di viale Bagnera o i locali che si vogliono destinare a ristorante all’interno di villa Cattolica.
- Discarica di Trapani chiusa: unica via la differenziata. Questa sera fate attenzione al secco (indifferenziata)
La discarica di Trapani che riceve la raccolta indifferenziata del Comune di Bagheria e di quasi mezza Sicilia, è da venerdi sera chiusa. Il motivo, secondo una nota inviata ai […]
- Di un giornaletto del 1959: ”Ascesa”
Un ricordo del Professore Antonino Russo si lega al momento particolare della nostra testata giornalistica che in questi giorni vivrà il peso dei tempi che cambiano. Continueremo in modo diverso con lo spirito di quella pubblicazione della fine degli anni ‘5
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Leggi sul “Bagheriainfo.it”

Il Settimanale di Bagheria
Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n.15167/07
Per contattare la redazione puoi inviare un mail a redazione(at)bagheriainfo.it o un messaggio whatsapp al 393.5154113
Per la tua pubblicità invia un mail a commerciale(at) bagheriainfo.it
- “Incontro con l’autrice”: Presentazione La Tavola è Festa di Anna Martano
Si terrà sabato 11 Marzo con inizio alle h. 17, presso la Villa San Cataldo, l’evento “Incontro conl’autrice”. La manifestazione è patrocinata dall’amministrazione comunale di Bagheria, insignitadel titolo di “Città […]
- Ad ExpoCook l’alta ristorazione di Bagheria si fa rete.
Insieme chef stellati ed enti di formazione, nelle quattro giornate di cooking show allo stand Miraco.
- Rubrica religiosa: del discorso della montagna…
a cura di Giuseppe Fumia Da tre domeniche camminiamo sui crinali da vertigine del discorso della montagna. Vangeli davanti ai quali non sappiamo bene come stare: se tentare di edulcorarli, […]
- Il fondo Mortillaro
Nei ricordi del Professore Antonino Russo, un’altra Bagheria lontana nel tempo. Non lontano invece lo stesso atteggiamento per i beni di interesse culturale. La torre medievale, come gli alberi di viale Bagnera o i locali che si vogliono destinare a ristorante all’interno di villa Cattolica.
- Discarica di Trapani chiusa: unica via la differenziata. Questa sera fate attenzione al secco (indifferenziata)
La discarica di Trapani che riceve la raccolta indifferenziata del Comune di Bagheria e di quasi mezza Sicilia, è da venerdi sera chiusa. Il motivo, secondo una nota inviata ai […]
- Di un giornaletto del 1959: ”Ascesa”
Un ricordo del Professore Antonino Russo si lega al momento particolare della nostra testata giornalistica che in questi giorni vivrà il peso dei tempi che cambiano. Continueremo in modo diverso con lo spirito di quella pubblicazione della fine degli anni ‘5
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
0 thoughts on “Un uomo privo di conoscenza riverso sul marciapiede, a pochi metri siringa e accendino tra le aiuole in via Parisi. A Bagheria non è più il tempo ne delle chiacchiere ne delle passerelle e delle foto.”