Dal testo di Salvo Rinaudo, martedì 6 dicembre nell’ambito della stagione 2022, Riflessi, del Teatro da Kamera Agricantus.
Con il patrocinio della Regione Siciliana e del Ministero della Cultura, nuovo appuntamento martedì 6 dicembre alle ore 21.
Teatro da Kamera Agricantus 2022 Riflessi direttore artistico Vito Meccio, porta in scena un testo di Salvo Ribaudo, “Io e Franca”, regia di Clelia Cucco.
Dopo pochi giorni dalla Giornata Nazionale per l’eliminazione della violenza sulle Donne e di genere, un occhio introspettivo sull’universo femminile inserito nei diversi contesti sociali.
“Un palco e più voci, la donna di ieri e le donne di oggi allo specchio.
Donne che lottano quotidianamente per guadagnare e salvare la loro dignità, per non perdere mai il rispetto per se stesse e non perdersi.
Donne e il loro complesso universo sentimentale ed emotivo femminile, costretto dallo stress della vita quotidiana e dall’ingombrante immagine della donna perfetta che la società esige sullo sfondo del problematico mondo del lavoro tra passato, presente e futuro.
Donne comuni, in una routine simile a quella di tante altre. Sempre uguale e mai banale. E il lavoro, la sua ricerca spasmodica dal futuro sempre più incerto.
Ma Franca chi è?”
Info: 091309636 – agricantus.cloud
Biglietto singolo 15 € – Biglietto duo 25 €
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Incidente mortale a Bagheria. Muore il giovane AndreaLa vigilia di Pasqua, funestata dalla morte di Andrea Santalucia in uno scontro tra il suo scooter e un’auto in via Filippo Buttitta. Ieri sera, mentre nelle…
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.