AUTO ABBANDONATE: RIMOSSE OLTRE 50 AUTOVEICOLI DALLE STRADE COMUNALI

Continua il servizio di rimozione dei veicoli abbandonati in città sulle strade pubbliche. L’Assessore alla Polizia Municipale Giuseppe Tripoli fa sapere che sono state rimosse 50 autovetture, 2 furgoni, 1 betoniera e 3 motoveicoli.

Il servizio è ripreso l’anno scorso con l’azione del Nopa guidato dall’Ispettore Guglielmo Faletra. Per ogni veicolo va ricostruita la storia, ogni veicolo infatti ha una vicenda a sé: quello sotto sequestro amministrativo, quello oggetto di furto, quello già confiscato dallo Stato e mai consegnato all’Agenzia del Demanio e quello abbandonato dal proprietario.

Alcuni veicoli sono stati rimossi con le procedure adottate direttamente dal Comando e altri sono stati rimossi e demoliti dai proprietari sotto intimazione della PM, a loro spese. Proprietari cui gli uffici del NOPA sono risaliti.

La ditta, “Sicurezza Ambiente”, il cui contratto nasce per il ripristino delle strade a seguito di sinistro stradale, offre all’interno della convenzione, un servizio di recupero dei veicoli in stato di abbandono lasciati sulla pubblica via, depositandoli in spazi idonei per il tempo necessario al perfezionamento degli adempimenti di legge nei confronti del proprietario del veicolo, quando noto; della gestione del formulario rifiuti, connessa alla procedura e della demolizione del veicolo abbandonato oltre che dello smaltimento del veicolo e dell’eventuale contenuto ed infine della gestione delle procedure al PRA per radiazione e riconsegna targhe.

Per segnalare la presenza di un’auto abbandonata sul suolo pubblico e chiederne la rimozione, bisogna contattare la Polizia municipale (3400.880049 opp via mail a comandante.pm@comunebagheria.telecompost.it o a cittadino vigile 340.0880027) .
Secondo la normativa vigente (DM 22/10/1999, n. 460) un veicolo è considerato abbandonato se manca di targa e/o contrassegno nonché di parti essenziali per l’uso o la conservazione. Ulteriori elementi sono la presenza del veicolo nello stesso posto da molto tempo, l’alto numero di segnalazioni o informazioni assunte dai cittadini e la presenza di sporcizia o erba sotto la vettura

Una volta ricevuta la segnalazione, la Polizia accerta che il veicolo non sia di provenienza furtiva e se sia possibile risalire al proprietario. In assenza di entrambi gli elementi, constatato che la vettura risulti effettivamente in stato di abbandono, provvede alla successiva rimozione.

mm
ufficio stampa

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.