Non venga in mente a nessuno di inneggiare ad altri tagli. Il verde pubblico a Bagheria potrebbe diventare la pietra al collo di questa amministrazione. Se qualcuno si sentisse adesso di poter portare l’opinione pubblica dalla sua parte e procedere con tagli indiscriminati, se lo tolga dalla testa. Lo scempio di viale Bagnera e l’agonia a cui sono abbandonati gli alberi di via Dante in attesa della condanna a morte, tanto opportuna, sono altra storia. L’unica considerazione valida è che la cura e la manutenzione del verde pubblico a Bagheria sono stati fortemente trascurati. Manca una mappatura recente dello stato di salute, manca l’ordinaria potatura, e anche gli interventi nei plessi scolastici hanno subito un rallentamento, dopo il tempo dei proclami, e non hanno interessato le verifiche e la messa in sicurezza. Queste vicende stanno fortemente minando l’immagine del Comune di Bagheria che sembra impegnato in una affannosa rincorsa a recuperare il terreno dei consensi, senza una programmazione precisa se non la certezza di volere/dovere esternalizzare un servizio per cui le competenze interne non sono all’altezza. Per un evento del genere che poteva essere evitato, le associazione ecologiste dovrebbero chiedere la testa dell’assessore competente, ma siamo a Bagheria e, si sa… Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007 “Incontro con l’autrice”: Presentazione La Tavola è Festa di Anna Martano Si terrà sabato 11 Marzo con inizio alle h. 17, presso la Villa San Cataldo, l’evento “Incontro conl’autrice”. La manifestazione è patrocinata dall’amministrazione comunale di Bagheria, insignitadel titolo di “Città […] Insieme chef stellati ed enti di formazione, nelle quattro giornate di cooking show allo stand Miraco. a cura di Giuseppe Fumia Da tre domeniche camminiamo sui crinali da vertigine del discorso della montagna. Vangeli davanti ai quali non sappiamo bene come stare: se tentare di edulcorarli, […] Nei ricordi del Professore Antonino Russo, un’altra Bagheria lontana nel tempo. Non lontano invece lo stesso atteggiamento per i beni di interesse culturale. La torre medievale, come gli alberi di viale Bagnera o i locali che si vogliono destinare a ristorante all’interno di villa Cattolica. Discarica di Trapani chiusa: unica via la differenziata. Questa sera fate attenzione al secco (indifferenziata) La discarica di Trapani che riceve la raccolta indifferenziata del Comune di Bagheria e di quasi mezza Sicilia, è da venerdi sera chiusa. Il motivo, secondo una nota inviata ai […] Un ricordo del Professore Antonino Russo si lega al momento particolare della nostra testata giornalistica che in questi giorni vivrà il peso dei tempi che cambiano. Continueremo in modo diverso con lo spirito di quella pubblicazione della fine degli anni ‘5