2022 Fuga da Bagheria (e dal suo comprensorio)

La classe politica Bagherese e le battaglie del niente. La città sotto i cumuli, non solo macerie, non solo immondizia, ma cumuli di inciviltà radicata e lasciata radicare.

Un politica, quelle di questa amministrazione che ha cercato solo l’immagine e la possibilità di garantirsela attraversa operazioni di facciata e proclami. Cantieri aperti ovunque, mai terminati, eterne incompiute  su cui ogni tanto si pubblica un comunicato e tanta, tanta, tanta fuffa lanciata in pasto ai cittadini.
La città è in mano ad uno stuolo di persone molto al di sotto del limite degli esseri civili in moltissimi campi. Con le loro zone di pascolo,  senza che si possa intervenire, anzi garantendone in qualche modo l’impunità. Un disagio giovanile dilagante, che esplode in sempre più frequenti episodi di violenza, e atti di vandalismo, con un diffuso uso di alcolici tra minori che non si disincentiva in alcun modo pur avendo emanato delle ordinanza ad hoc che diventano carta straccia se non hanno poi quel seguito chiamato: “controllo del territorio”.  Si garantisce la minoranza che può permettersi l’acquisto del biglietto per un concerto privato, si fa partire  una campagna di sensibilizzazione nei confronti della droga che si esaurisce in un paio di incontro ed un filmino, si ha questo atteggiamento da casta radical chic, mentre si è indifferente ai disagi. Questa è la politica sociale e familiare “inclusiva” per la cittadina.

In questo weekend di ferragosto si sono mostrate le immagini delle spiagge e delle strade (non tutte) pulite ad Aspra , poi basta la foto, nella stessa frazione, di un atto di vandalismo per l’altare votivo  della messa distrutto e sporcato dall’immondizia, per dimostrare quanto è inutile questa azione sul territorio.

Abbiamo avuto la pandemia e tre rimpasti  di governo locale che potevano essere “ora zero”, e mai si è riusciti a dare una sterzata in una direzione diversa. Si agisce senza confronto coi cittadini e quando c’è, è con i soliti noti quattro amici supini.

Le iniziative di recupero urbano sono ridicole: perché non cominciare a fare qualche murales in contrada Monaco: ci sono facciate di quelle caserme che potrebbe diventare con un murales adeguato, come il monolite di “Odissea nello spazio”, portatore di istanze di civiltà.

Non c’è nulla che faccia pensare a politiche di inclusione, anzi!!!

L’atteggiamento fra le forze politiche alimenta tutte le dicotomie.  Quando andremo a votare chiediamoci cosa vogliamo noi, perché cosa vuole questo governo locale lo ha dimostrato a tutti, non pare possano esserci dubbi.

Ma il comune di Bagheria sarà alla Mostra del turismo extra alberghiero di Capo d’OrlandoMOSTRA DEL TURISMO!?!



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.