@ECOLAB:LE ATTIVITÀ DEL LABORATORIO DI ECOLOGIA INTEGRATA SI INAUGURANO IL 9 APRILE

E’ stato firmato oggi il protocollo di intesa per la gestione dell’@Eco lab il laboratorio di ecologia integrata ed incubatore di impresa che prenderà il via con le sue attività il prossimo 9 aprile. A sottoscrive il protocollo il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, l’ideatrice del progetto l’architetto Cettina Castelli per conto del gruppo di progettazione CISP Europe, Luigi Tanghetti per Legambiente e Vito Maranga per AMB la società in house che gestisce la raccolta differenziata dei rifiuti in città Economia sostenibile, riutilizzo e riqualificazione della zona storica di piazza Indipendenza, dove ha sede l’@Eco lab questi alcuni degli scopi del progetto che verrà inaugurato sabato 9 aprile, a partire dalle ore 10.00, presso la piazza.

Piazza Indipendenza, spazio interno del centro storico della città, che è stato oggetto di un rapido deterioramento ambientale, è oggi protagonista di una riqualificazione già messa in campo dall’amministrazione comunale con la ristrutturazione dei locali destinati da sempre a magazzino comunale.

Al progetto che si basa sui concetti dell’integrazione e della circolarità partecipano anche due istituti superiori bagheresi, l’istituto professionale di Stato IPS “Salvo D’Acquisto” ed il liceo artistico Renato Guttuso” entrambi di Bagheria.

il progetto si basa sui valori dell’economia sostenibile e circolare, quali per esempio la riparazione, il riuso e il riciclo, che si concretizzeranno in imprese incentrate sul restauro di arredi, sulla rigenerazione di piccoli elettrodomestici e accessori tecnologici e anche sulla riparazione di piccoli veicoli a basso impatto ambientale anche gli arredi della piazza verranno realizzati con i materiali riciclati.

Maggiori dettagli verranno forniti nel corso dell’inaugurazione.

Marina Mancini
ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.