Da Valledolmo a Sanremo è un Ciao Ciao
Il loro primo tour era partito nel 2014 da Palermo. Adesso , tornano dal loro secondo Sanremo e, in radio, la loro , nel 2011, il primo incontro tra i due, durante le prove di uno spettacolo teatrale. Lei originaria di Viareggio, trapiantata a Palermo, lui palermitano a tutto tondo. Veronica, dopo aver abbandonato gli studi in Giurisprudenza, si trasferisce nel capoluogo siciliano per frequentare un corso di teatro curato da Emma Dante. Dario, invece, prima di dedicarsi alla musica, si laurea in medicina. Figlio d’arte, il polistrumentista palermitano respira la musica sin da piccolo. Il nonno, Francesco Mangiaracina, faceva il direttore della banda di Castelvetrano, mentre il padre, Aido, aveva fondato insieme al fratello Nicola la band Asteroidi. “Siamo rosanero quindi forza Palermo”. Il duo, che nel capoluogo dell’Isola ci abita, nutre un forte legame per la città. Alla terza serata del Festival canteranno vestiti rosanero. E, dopo il monologo di Saviano su Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, confesseranno: “Stavamo scoppiando in lacrime”. Articolo tratto dal mensile “L’Indipendente” che puoi leggere in Pdf con il link nella nostra home page.