Giustizia, 303 funzionari Pnrr per gli uffici di Palermo e Termini Imerese

Sono state pubblicate le graduatorie di merito del concorso per 8.171 addetti all’Ufficio per il processo nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr); di questi, 90 sono destinati alla Corte d’Appello di Palermo, 175 al Tribunale di Palermo e 38 a quello di Termini Imerese, per un totale di 303 unità a tempo determinato fra città e provincia.

Dal 20 al 28 gennaio i vincitori, che saranno inquadrati come funzionari, potranno scegliere fra le sedi del distretto giudiziario che comprendono anche i Tribunali di Agrigento, Marsala, Sciacca e Trapani a cui sono destinate altre 107 unità per un totale complessivo di 410. L’immissione in servizio avverrà dal 21 febbraio.

“Diamo il benvenuto alle nuove colleghe e ai nuovi colleghi – dice Roberto Immesi della segreteria provinciale di Confsal-Unsa Giustizia, primo sindacato del Ministero della Giustizia – che saranno chiamati ad affiancare i giudici e coadiuvare gli uffici nello svolgimento delle attività e nello smaltimento dell’arretrato. Si tratta di centinaia di nuove unità a cui si dovranno garantire strumentazioni e spazi adeguati nel rispetto delle norme anti-Covid: per questo chiederemo rassicurazioni sul rispetto delle norme a tutela della salute delle lavoratrici e dei lavoratori”.

La graduatoria per il Distretto giudiziario della Corte d’Appello di Palermo è composta da 410 vincitori, di cui oltre il 70% donne; la più giovane deve ancora compiere 24 anni, mentre l’86% è under 40. In 16 sono laureati in Economia e commercio o Scienze politiche, mentre 394 sono laureati in Giurisprudenza o Scienze dei servizi giuridici.

I neo assunti firmeranno un contratto a tempo determinato di due anni e sette mesi. “Il precariato purtroppo non è la soluzione ai problemi della Pubblica amministrazione e in particolare del mondo della Giustizia – aggiunge Roberto Immesi – Continuiamo a chiedere al Governo nazionale investimenti e assunzioni a tempo indeterminato che oggi sono necessari più che mai”.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradale

Saltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…

Lavori per mettere i dissuasori mobili nel corso Umberto

Domani cominceranno i lavori per installare all’inizio di corso Umberto i dissuasori mobili per limitare l’ingresso delle auto durante le ore di chiusura. I lavori dureranno circa…

I prezzi dell’Olio EVO in leggera discesa. Al Frantoio del Cavaliere acquistarlo è una esperienza.

Acquistare una bottiglia di olio Evo al supermercato sta diventando una spesa non trascurabile nel bilancio familiare, tanto da prendere il nome di oro verde. Diventa ancora…

Il cortometraggio dedicato a Omayma premiato al Sedicicorto Film Festival di Forlì. Lo sceneggiatore è Paolo Pintacuda

La pellicola del regista Fabio Schifilliti è stata presentata in anteprima nazionale a questo evento. Il produttore esecutivo Francesco Torre: “Un premio che ci onora e gratifica….

Addio a Edoardo Vaghetto, l’atleta.

Una malattia lo aveva tenuto lontana dalla corsa. E’ deceduto Edoardo Vaghetto, il corritore bagherese, all’età di 84 anni e tesserato con l’Atletica Bagheria diretta da Tommaso…

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.