Oggi, per il Settimanale di Bagheria, c’è Isidoro Mancino del biscottificio e panificio ubicato in via Giuseppe Lo Bue 3/5, di cui egli
stesso ne è panettiere e proprietario. Ma non è tutto. Pare infatti che da tempo si sia accostato alla rabdomanzia, una pratica che consiste nel tentativo di individuare acqua o filoni di metalli nel sottosuolo. A dirci qualcosa in più è proprio lui:
Come si è appassionato a questa pratica?
Mi sono accostato a questa pratica in maniera casuale. Una mia conoscente doveva scavare un pozzo, ricordai che anni prima mio
papà ne fece scavare uno, ponendomi le domande del caso ricordai di pratica che si utilizza delle forcine, me ne sono procurato
una e mi sono cimentato in questa pratica. Seguivo l’orientamento delle bacchette ed incredulo mi sono fermato lì dove mio padre aveva segnato il punto in cui doveva esserci l’acqua.
-Come abbiamo predetto la rabdomanzia è una pratica che prevede l’individuazione di oggetti sotterranei o la presenza dell’acqua, come nel suo caso. Crede possa essere utile per la società?
E’ utile per la società, si. Nel corso del tempo ci si è appunto adoperati per trovare beni di prima necessità come l’acqua, i metalli o il carbone. Per bere, abbeverare o per il generale sostentamento quotidiano. Se pensiamo agli americani che hanno adoperato chi è più sensibile in affar di rabdomanzia, hanno utilizzato questa pratica nel Vietnam per l’individuazione delle trincee nascoste, mine, bombe. Il peccato è che sia una pratica non molto diffusa.
Mi sono accorto tardi di essere portato per questa pratica ma credo
che tutti, chi più chi meno, siano sensibili a certe vibrazioni. Mi piace spendermi in tale ambito, non prendo un solo soldo. Vengo
chiamato anche da fuori dalla Sicilia.
Da poco si è formato un gruppo “Rabdomanti siciliani” – visionabile su facebook, lì è possibile visionare video, immagini e commenti per poter essere meglio raggiunti da chi necessità di aiuto in tal senso.
Conclude il signor Mancino: sono a completa disposizione per chiunque ne abbia bisogno, non lo faccio a scopo di lucro, l’acqua
è un bene primario, non si può negare a nessuno, al contrario, quando la si trova, è giusto impiegarla nel miglior modo possibile.
Mariangela Facendola
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.