La viabilità in Sicilia è al collasso: strade statali e autostrade sono lontane dagli standard europei.

L’ allarme lanciato dal deputato regionale Carmelo Pullara. Autostrade interrotte, strade statali rattoppate alla meno peggio, provinciali come “trazzere”. È la fotografia attuale della viabilità in Sicilia. Una rete stradale che ancora una volta si è fatta trovare impreparata ad accogliere i flussi di turisti che quest’estate si sono riversati in Sicilia.

Come raccontano i media, le vacanze si sono trasformate in incubo a causa dei lunghissimi serpentoni di auto presenti in più parti dell’Isola. A ridosso di Trabia, una coda che in una domenica da bollino rosso può durare anche un’ora, ma che in un giorno qualsiasi di questa settimana caldissima per le autostrade promette non meno di una trentina di minuti di attesa. Stessa trama nel catanese e nel messinese, tutto questo perchè sono presenti ben 39 cantieri e restringimenti di carreggiate.

Sulla Palermo- Catania, uno ogni 14 sull’autostrada che dal capoluogo porta a Mazara del Vallo, uno ogni 19 su quella che collega fra la città più grande dell’Isola e Messina.

Il risultato è lunghi incolonnamenti ed esasperazione degli automobilisti. Ma il tema della viabilità in Sicilia riguarda anche le strade interne, quelle che una volta erano gestite dall’Ente Provincia e che adesso versano in uno stato pietoso. Nell’area interna delle “Terre Sicane”, zone di grande appetibilità turistica e dove ci sono giovani imprenditori che si fanno in quattro per portare avanti le loro attività produttive, spostarsi è diventato un rischio.

Per non parlare della 189 Agrigento – Palermo, una strada ormai che chi la conosce la evita, della SS 640, dove l’assenza di manutenzione è sotto gli occhi di tutti. Un peccato che tanti giovani che in questi giorni sono rientrati in Sicilia per le vacanze, considerato lo stato attuale della nostra viabilità, ripartiranno con il solito amaro in bocca.

Foto dal web



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.