L’associazione Talea impegnata nel ripristino verde nelle aiuole del passaggio San Pietro

“Uno spazio verde nasce ed evolve osservando accuratamente ed interagendo con tutti i suoi elementi, inoltre se non vi é allegria e salute il progetto é sbagliato.”

Ieri domenica pomeriggio i “Taleani” ovvero i volontari dendrofili di Talea si sono recati presso le “Aiuole di passaggio San Pietro” per analizzare Ph, tessitura del suolo, irraggiamento e vegetazione spontanea. Lo scopo è quello di piantumare degli alberi ed abbellire con il verde il passaggio.

Ecco la lista di piante che abbiamo pensato di inserire:

2 mandorli (cultivar non specificato)
1 ulivo (cultivar non specificato)
2 lecci
teucrium ruticans
elicriso
lentisco
rosmarino prostratoa
Artemisia

Il processo é open-source cioé sono ben accette idee per altre piante in fase di implementazione purché la scelta sia argomentata. Se per caso vi ritrovate le piante in elenco in giardino. Si accettano regali

Potete seguire le “avventure” dell’associazione dalla pagina Facebook: Talea



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

A Villa Aragona Cutó “Donne e Regine di Sicilia – Riflessioni sulle Donne violate”

Sabato 25 novembre 2023 alle ore 18, presso villa Aragona Cutò, nel salone “Amore tra Venere e Marte”, avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Bagheria,…

Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradale

Saltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…

Concerto di beneficenza unico in Italia a Bagheria: Petrotto unisce musica e danza

La chiesa San Domenico di Bagheria si prepara ad ospitare per la seconda volta un concerto di beneficenza unico in Italia nel suo genere, che unisce musica…

 “Bagheria Fashion Urban” una domenica di moda al Corso Umberto

Questa domenica a partire dalle 16 il basolato di Corso Umberto ospiterà una sfilata di moda “Bagheria Fashion Urban”. In passerella le modelle di molte aziende locali…

Palermo, si presenta il libro di Sandra Guddo “Nella tana del riccio”

Organizzato dall’Università Ecampus, BCsicilia e Club Culturale Andromeda, si presenta, martedì 24 ottobre 2023 alle ore 18,00 presso l’ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi in via…

Cambio al vertice della Caritas Cittadina

Lascia l’incarico di direttrice della Caritas Cittadina, Mimma Cinà, dopo sei anni di intenso volontariato. I suoi collaboratori l’hanno salutata durante una festa organizzata per l’occasione. Il…

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.