Il sindaco Filippo Tripoli riconosce lo stato di criticità del servizio idrico

Il sindaco Filippo Tripoli riconosce lo stato di criticità del servizio idrico

che stamani, nel corso della conferenza di fine anno 2020, svoltasi a palazzo Butera ha riconosciuto che il Servizio idrico è assolutamente in inadeguato per rispondere alle esigenze della cittadinanza. “Nonostante gli sforzi del nostro personale – ha aggiunto – per le manovre non siamo specializzati ed abbiamo una rete vetusta che risale agli anni Sessanta. Il nostro auspicio è che con l’anno nuovo, quando il servizio passerà alla gestione di Amap migliorerà”. Il sindaco ha annunciato che proprio ieri è stato approvato un nuovo Piano d’ambito da 2 miliardi 500 milioni per i 10 comuni che hanno aderito. “Nel bilancio 2021 da marzo non ci saranno più fondi – ha precisato Tripoli – perché da allora il servizio passerà ad Amap come pure il finanziamento da 8 milioni di euro erogato per il rifacimento della rete idrica”.