Ma siamo governati da politici sottomessi? Le pillole di Leonardo Eucaliptus

Il governo Italiano è alle dipendenze Europee, il governo regionale è complice, dipendente da Roma, I comuni sotto sottomessi dai decreti sia ministeriali che regionali e tutti hanno una sola missione, imporre
decreti e miseria. Il loro interesse è solo quello di garantirsi il potere ed il loro obiettivo è espropriazione
della libertà del patrimonio pubblico che il popolo italiano ha conquistato dopo tantissimi anni di
sacrifici.

Oggi i protagonisti del potere gestiscono l’esatto contrario di ciò che necessità al popolo. Basta soltanto rendersi conto che i decreti emanati dal governo sistematicamente colpiscono quelle poche attività produttive ancora vive. Sul piano sanitario anzicchè migliorare ed organizzare un sistema più funazionale ci ritroviamo una emergenza non gestibile con i medici di base in numero insufficiente che affollano ospedali ingestibili e contagiosi, sovraccaricando il personale ospedaliero.

La gestione politica della sanità regionale ha tutto l’interesse a produrre lucro fino al punto di trasformare in vittime del covid anche gente deceduta.

Problema dei rifiuti: Gli amministratori locali sono ormai ridotti allo sbaraglio, altro che mascherine, non hanno gli attributi per protestare con i piani alti della regione Sicilia, figuriamoci con lo Stato. Oggi si devono mantenere i presidi della sanità senza personale, si devono togliere i rifiuti senza discariche,
ed entro dicembre si dovere realizzare la “Casa della salute”,finanziata con fondi regionali. Che fine ha
fatto “gara”?

C’è qualcuno che batte il pugno per non perdere questa opportunità?
Nessuno… Bagheria è una città senza zebedei., Bagheresi fate attenzione a quando romperete i cordoni
ombelicali i politici esterni vi porteranno al massacro

Malgrado tutto …ancora fiducioso
il vostro Leonardo Eucaliptus



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Il nostro Re è differente

Prima di tuffarci nell’Avvento, la liturgia ci mette davanti agli occhi la novità scandalosadi un Dio che presenta la sua regalità dal trono della Croce. Al centro…

Non soffocare i doni nascondendoli in una buca

Il vangelo della dolcezza delle cose piccole. Dio viene ad aprire il nostro cuore con rispetto e delicatezza, spesso con piccoli passi. Ma bellissimi: credere che Dio…

La vita cristiana è attesa dello Sposo

L’uomo di oggi sa che c’è un regno dei cieli? Forse il credente ogni tanto ci pensa, ma la maggior parte dei battezzati sembra vivere un’esistenza schiacciata…

New York… Columbus Day 2023, due ficarazzoti a New York, tra grattacieli e carretti

chi lo doveva dire che a 70 anni suonati Pino u Russu e Matteo Castiglione dovevano andare a finire dalla Badia sotto la Statua della Libertà? Eh…

Impariamo a restituire a Dio ciò che è suo

Abbiamo sempre bisogno di appartenere a qualcuno. Siamo tutti come la moneta romana che mostrano a Gesù: «Divo Tiberio», «sono del divino Tiberio, figlio di Augusto». E…

La vigna del Signore a un popolo che dà frutti

La parabola è insieme cupa e trasparente: la vigna è Israele, il mondo, sono io. Vigna che produce uva selvatica, in Isaia; una vendemmia di sangue, in…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.