ATTO SACRILEGO ALLA CHIESA DEL SANTO SEPOLCRO; CONDANNA DEL VILE ATTO DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE

«Con dispiacere abbiamo appreso la notizia del furto e dell’oltraggio sacrilego al Tabernacolo presso la Chiesa del Santo Sepolcro – afferma il sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli – A don Filippo Custode e all’intera comunità parrocchiale, a nome di tutta l’amministrazione, esprimiamo vicinanza e solidarietà e confidiamo nel lavoro delle forze dell’ordine alle rinnoviamo il nostro grazie per l’impegno quotidiano nel nostro territorio».

Il sindaco Tripoli si riferisce all’atto sacrilego compiuto la scorsa notte ai danni della parrocchia del Santo Sepolcro dove ignoti sono penetrati in chiesa trafugando oggetti e gettando a terra alcune specie consacrate così come comunicato dallo stesso parroco, padre Filippo Custode sulla pagina facebook della Chiesa.

Allo sdegno per quanto accaduto e alla solidarietà alla comunità del Santo Sepolcro si unisce il presidente del Consiglio comunale Michele Sciortino, Giunta e Consiglio comunale.

mm
ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Una targa sull’uscio della Putìa di Ignazio Buttitta

Tra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, il bagherese Ignazio Buttitta è il più conosciuto, in Sicilia in Italia e anche nel resto…

Corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età a Casteldaccia

L’amministrazione comunale di Casteldaccia in collaborazione con ADAcon Sicilia, organizza un corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età della durata di 30 ore. Gli incontri…

Il distretto agriculturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est. Sinergie in corso

L’incontro mira a far conoscere le sinergie in corso per l’affermazione e la riconoscibilità del Distretto AgriCulturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est e a illustrare le…

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto…

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i…

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.