SCUOLA: I genitori dei bambini disabili chiedono l’assistenza igienico personale specializzata

Il sindaco Filippo Tripoli, prende in carico la situazione dei bambini disabili e dei loro genitori e indice un incontro per lunedì mattina alle ore 9 a palazzo Butera, a cui parteciperanno i sindaci dei 5 comuni del distretto 39 e la dirigente scolastica Maria Grazia Pipitone che rappresenta la rete di scuole bagheresi. Scopo della riunione analizzare tutte le possibili vie per condurre ad una soluzione per garantire il servizio agli alunni.

La decisione è maturata a seguito di un incontro che il primo cittadino ha promosso con le famiglie dei 70 bambini disabili che frequentano le scuole dell’obbligo che si è svolto stamani, a villa San Cataldo. Presenti all’incontro l’assessore Emanuele Tornatore e i consiglieri comunali Antonella Elisa Insinga e Michele Rizzo.

“Mia figlia frequenta la scuola “Pino Puglisi” dove gli operatori scolastici sono sensibili e sempre disponibili – dichiara la mamma Francesca Caridi – ma non possono assicurare un’assistenza specialistica adeguata perché il personale deve essere formato. L’altro giorno mi hanno chiamato dalla scuola perché mia figlia doveva andare in bagno e il personale non era in grado di assisterla”.

Il sindaco Tripoli intende risolvere la situazione che non dipende dal Comune, bensì dalle scuole a cui compete l’organizzazione del servizio. “Potremmo utilizzare i fondi dal Piano di zona – ha detto Tripoli – ma non basterebbero a garantire il servizio per l’intero anno scolastico, non si garantirebbe la continuità degli operatori e dopo poco il problema si ripresenterebbe”.

In mancanza di personale specializzato, le scuole potrebbero esperire una gara per l’affidamento del servizio all’esterno, ma questa decisione compete agli organi istituzionali superiori a prendere una decisione.

“I nostri bambini non frequentano la scuola dallo scorso mese di marzo – afferma un’altra mamma, Rita Rizzo – che hanno bisogno di una vita sociale adeguata che non si può sostituire con le terapie private che assicuriamo. Si tratta di persone che hanno una sensibilità particolare che deve essere adeguatamente supportata. Per dedicarmi di più a mia figlia ho cambiato pure lavoro, ma occorre che le istituzioni ci diano una mano”.

Pino Grasso



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradale

Saltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…

Lavori per mettere i dissuasori mobili nel corso Umberto

Domani cominceranno i lavori per installare all’inizio di corso Umberto i dissuasori mobili per limitare l’ingresso delle auto durante le ore di chiusura. I lavori dureranno circa…

I prezzi dell’Olio EVO in leggera discesa. Al Frantoio del Cavaliere acquistarlo è una esperienza.

Acquistare una bottiglia di olio Evo al supermercato sta diventando una spesa non trascurabile nel bilancio familiare, tanto da prendere il nome di oro verde. Diventa ancora…

Il cortometraggio dedicato a Omayma premiato al Sedicicorto Film Festival di Forlì. Lo sceneggiatore è Paolo Pintacuda

La pellicola del regista Fabio Schifilliti è stata presentata in anteprima nazionale a questo evento. Il produttore esecutivo Francesco Torre: “Un premio che ci onora e gratifica….

Addio a Edoardo Vaghetto, l’atleta.

Una malattia lo aveva tenuto lontana dalla corsa. E’ deceduto Edoardo Vaghetto, il corritore bagherese, all’età di 84 anni e tesserato con l’Atletica Bagheria diretta da Tommaso…

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.