Morto l’ex parroco della parrocchia di Sant’Antonio, p. Renato Luigi Saitta

Dopo una malattia, è morto nella giornata odierna, all’età di 76 anni padre Renato Luigi Saitta, già parroco della parrocchia di Sant’Antonio per 18 anni, dal mese di settembre del 1990 e fino al 2011 quando venne trasferito a Chiaramonte Gulfi (Rg), e successivamente a Messina.
Padre Renato, lascia un vuoto incolmabile nella comunità bagherese che l’ha apprezzato per la sua amabilità e accoglienza, soprattutto nei confronti dei più deboli e sofferenti e di quanti venivano a bussare alla porta del suo ufficio sempre aperta. Nel 2012 fu insignito della cittadinanza onoraria di Bagheria, alla presenza del sindaco Vincenzo Lo Meo.
Il parroco p. Salvatore Soldatini ha inviato il seguente messaggio alla Comunità parrocchiale:
“Carissimi parrocchiani come voi ho appreso notizia della morte di p. Renato. Non vi nascondo che mi sono molto rattristato e ho avvertito dentro di me come un vuoto. Io mi sento di dire come papa Benedetto fu eletto che disse: “Dopo il grande parroco padre, pastore, maestro, amico, fra Renato, oggi io sono qui a succedergli e mi rendo conto che bella eredità di comunità parrocchiale ha costruito lui con voi, con la sua attenzione premuta generosità tutto quello che oggi abbiamo è grazie a lui. Questo mi sento di dirlo perché in questi pochi mesi che sono tra voi fratelli ho avvertito. Grazie grande p. Renato tu si che sei stato e sono convinto che sei tu il vero parroco di questa parrocchia che hai amato e servito con grande dedizione. Grazie p. Renato resterai sempre nei nostri cuori. Tutti a Bagheria sanno chi sei stato per loro”.


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.