Per fare chiarezza, l’associazione pubblica un vademecum sulle novità per famiglie e consumatori contenute nel decreto-legge “Cura Italia” Il Consiglio dei ministri ha approvato il 17 marzo 2020 il che introduce misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19. I primi articoli del decreto legge dispongono lo stanziamento di fondi a favore del Sistema Sanitario Nazionale e conferiscono alla Protezione Civile il diritto di requisire immobili al fine di essere utilizzati per la cura e l’isolamento dei malati, oltre al reclutamento di medici e infermieri. Altri temi affrontati nel decreto “Cura Italia” sono il sostegno all’occupazione e ai lavoratori per la difesa del lavoro e del reddito; il supporto al credito per famiglie e micro, piccole e medie imprese; la sospensione degli obblighi di versamento tributati e dei contributi, di altri adempimenti fiscali e incentivi fiscali per la sanificazione dei luoghi di lavoro e premi ai dipendenti che restano in servizio. Potete leggere il vademecum nel formato in Pdf: