Morto il bagherese Ninni Saeli in un incidente avvenuto in Piemonte

.

Onorio Saeli, per gli amici Ninni, 55 anni bagherese, è morto domenica scorsa in un incidente nei pressi di Chiavasso, in provincia di Torino. E’ precipitato mentre guidava un un ultraleggero. I funerali si svolgeranno oggi pomeriggio, alle 15,30, nella Chiesa madre di Bagheria. La salma è arrivata sabato nel paese di origine.

Sull’incidente indagano i carabinieri di Chiavasso. Sono stati i Vigili del Fuoco ad intervenire dopo la segnalazione di un passante che aveva visto precipitare il piccolo velivolo nelle campagne della frazione Carolina a pochi chilometri dalla pista da cui era decollato.

La notizia della sua morte ha lasciato attoniti e increduli i suoi tantissimi amici e conoscenti, gettando nello sconforto i familiari. Lascia la moglie Anna Diva Cirafici e i due figli Isabella e Rosario.

La sua era una personalità brillante, la sua voglia di vivere ed il suo ottimismo erano contagiosi, affrontava la vita con un sorriso sulle labbra che trasmetteva serenità a chi lo circondava.

Aveva raggiunto i vertici della sua carriera professionale e coltivava molte passioni, ma sopra ogni cosa amava la sua famiglia a cui aveva improntato la vita. Era fratello del Giudice Stanislao Saeli. 

Alla famiglia giungano le condoglianze della redazione del “Settimanale di Bagheria”.

Articoli correlati

Una volante della polizia salva una bambina in difficoltà.

Una bambina in evidente stato cianotica e due donne in preda al panico. Questo si è presentato agli agenti della volante della Polizia che si trovavano a…

Il duce Filippo Tripoli continua la guerra al verde. Da domani obbligo del saluto romano a palazzo Butera per tutti i dipendenti.

Continua la dittatura del Sindaco Filippo Tripoli che ha dimenticato la democrazia. Complice l’opposizione che non è stata capace di porre un freno alla schizofrenica gestione della cosa pubblica.

Carabinieri e Polizia in contrada Monaco. Stretto riserbo sull’accaduto.

Quello che sembrava un piccolo blitz congiunto di Carabinieri e Polizia, potrebbe essere legato alla gestione dei rifiuti? Le forze dell’ordine non si sbilanciano.

Illeciti a Palazzo Ugdulena? Ma che bel Comune!!!

Le maglie burocratiche del Comune di Bagheria, secondo voci fondate, potrebbero essersi strette per qualcuno. Notizie di denunce e contro denunce potrebbero caratterizzare questo ultimo anno di mandato della politica di palazzo, che sulla questione morale o sull’opportunità di certe scelte, fa un po’ come gli

Bagheria: individuati e denunciati tre ventenni coinvolti in un pestaggio al bar Anni ‘20.

La cosa grave è il silenzio sulla rissa del 28 novembre 2022, per non dover ammettere l’emergenza disagio sociale e giovanile e sicurezza sul territorio. Plauso agli inquirenti. Biasimo per chi ha negato la realtà consentendo l’escalation di degrado esploso nella tragedia.

Arrestato il boss latitante Matteo Messina Denaro

Era una in clinica privata di Palermo a sottoporsi ad terapie oncologiche. Rimane il mistero di dove stesse trascorrendo la latitanza, non si esclude affatto la possibilità che non fosse lontano dal capoluogo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.