L’Aspra dei giovani spezza le ali alla Colomba Bianca e rafforza il suo primato. Torna in panca Mister Giovanni Messina!!! Palermo – L’Aspra dei giovani “terribili” non conosce proprio ostacoli in questo campionato di Seconda Categoria, vincendo bene a Palermo sul campo della Colomba Bianca. Partita in salita per i gialloverdi marittimi che vanno in svantaggio al 10′ del pt grazie al calciatore locale Raccuglia che approfitta di una leggera incertez za del portiere Conoscenti (classe 99). La formazione bagherese non ci sta e al 38′ il solito “Pirata” Nico Biancorosso ne inventa una delle sue con un gran tiro all’incrocio dei pali, che non lascia scampo all’estremo difensore di casa. Nella ripresa l’Aspra passa in vantaggio al 34′ con un preciso colpo di testa di Vasta su assist di Tarantello. Cinque minuti più tardi e i calciatori del duo Lo Piparo/Messina calano il tris con Di Lorenzo, il quale è lesto a ribattere in rete una respinta del portiere di casa (su una bordata di Tarantello). Al 92′ la quaterna con Casano, per la gioia di Giovanni Messina, ritornato in panca dopo quasi tre mesi. (In foto Giovanni Messina & Nico Biancorosso)
Categoria: Sport
-
L’Aspra inarrestabile e ritorna in panchina il mister Messina
-
Il Bagheria Calcio battuto dal Cefalù
reti: al 6′ pt Giacalone (Cefalù); al 8′ del st Tomasello (Cefalù); al 40′ st Agiato (Bagheria) Note: pomeriggio nuvoloso e ventoso. Spettatori circa 400 sugli spalti del Santa Barbara Cefalù (PA) – L’incontro clou del campionato di Prima Categoria (girone B) fra il Cefalù di Mister Minutella e il Bagheria di Mineo si è concluso con la vittoria dei locali normanni per 2-1, i quali battendo la corazzata nerazzurra, da stasera balzano al primo posto in classifica, con ben 37 punti, aspettando il risultato della gara di recupero fra Stefanese e Bagheria. Stadio pieno al Santa Barbara e pubblico delle grandi occasioni sugli spalti, fra i quali il Presidente del Cefalù Calcio On. Giancarlo Travagin, venuto appositamente in Sicilia per sostenere i suoi ragazzi. La squadra di Mister Pino Minutella parte col vento in poppa e va in vantaggio già al 6′ del pt con Giacalone, mostrando carattere e voglia di primato. I normanni raddoppiano al 8′ del st col solito veterano Luca Tomasello ed è apoteosi in tribuna per i tifosi di fede gialloblu e Gianluca Travagin. Reagisce la formazione bagherese, che dopo vari tentativi accorcia le distanze a cinque minuti dalla fine con Agiato, un pò tardi forse per sperare nel miracolo. Vince il Cefalù per la soddisfazione dell’esperto D.G. Mimmo Gagliano che dichiara quanto segue: “abbiamo vinto una battaglia, ma non la guerra, contro una squadra fortissima, diretta da un grande direttore d’orchestra, ovvero Mister Marco Mineo. “Sono soddisfatto della prova dei ragazzi e della gioia che abbiamo regalato al nostro pubblico e al nostro immenso Presidente Giancarlo Travagin. Il cammino è ancora lungo e difficile, quindi guai ad adagiarsi e sentirsi vincitori”. Sul fronte ospite Marco Mineo ringrazia i suoi per l’impegno messo oggi in campo e ringrazia i numerosi sostenitori bagheresi, accorsi in massa per sostenere la squadra del Presidente Domenico Prestigiacomo. E il campionato continua… avvincente più che mai.
-
Casteldaccia calcio si prepara alla trasferta di Caccamo
Casteldaccia (PA) – Ultimo test amichevole di fine anno per il Casteldaccia di Gigi Prestigiacomo, contro una pari formazione della stessa categoria, ovvero il Bolognetta. I granata hanno vinto per 5-1 con reti di Bile (autore di una tripletta), Sposito e Ruvolo, quest’ultimo autore di una bella rete con un tiro potente a mezza altezza che ha strappato gli applausi dei presenti in tribuna, mentre per gli ospiti ha accorciato Pellegrino. L’équipe casteldaccese si è mossa bene in campo, trovando la via del goal in più occasioni e ciò lascia ben sperare per il futuro, visto che la ripresa del campionato vedrà impegnati Di Cosimo e compagni sul difficile terreno della terza forza del torneo, il Caccamo di Mister Giuseppe Guida. a fine gara ci ha dichiarato le seguenti: “ i miei mi sono piaciuti a tratti e mi auguro che Domenica prossima possano mettere in campo la stessa grinta e le stesse trame di oggi. La trasferta di Caccamo non sarà una passeggiata di salute, poichè considero l’undici di Guida la vera rivale della capolista Villabate. Noi dobbiamo batterci per la conquista di un risultato positivo per la corsa alla salvezza, tenuto conto che avremo un Gennaio terribile dal punto di vista del calendario, per fortuna che il pallone è rotondo… no? faccio gli auguri a tutti gli sportivi siciliani per un 2017 ricco di successi e di soddisfazioni”.
-
Impresa Casteldaccia a Brolo per 3-2
che non ti aspetti. Impresa titanica in trasferta della squadra di Mister (quarta in classifica) e in zona play off. Il gruppo casteldaccese ha affrontato la trasferta priva di elementi cardini, come Citarda (infortunato) e gli squalificati Sacco, Sposito e Giammarinaro, privi anche dell’ariete Luca Tummarello (indisponibile). Nonostante tutto i calciatori granata hanno sfoderato una prestazione esemplare, spronati dalla panca da Gigi Prestigiacomo e dal vulcanico Presidente Sebastiano Benforte. Si sta cementando un gruppo, anzi forse più corretto dire una famiglia calcistica ed i risultati si sono visti sul rettangolo di gioco, con un Casteldaccia cinico, coraggioso e spietato, preso per mano dai senatori in campo come Zerbo, Lombardo, Di Cosimo, Montesanto e Ferrara. Al 10′ granata in vantaggio, grazie ad una bella folata di Lombardo, il quale serve in area l’attaccante Bile, lesto ed abile a scartare il portiere messinese e a depositare in rete. Ancora Casteldaccia al 18′ col solito Lombardo che mette il turbo, palla a Zerbo che al volo con un eurogoal castiga ancora il portiere locale. Il tris granata arriva al 35′ con una gran punizione dal limite dell’area calciata con violenza da Ivan Montesanto alla prima realizzazione in questo campionato. Nella ripresa i messinesi della Futura, non avendo più nulla da chiedere si gettano in avanti, mettendo alle corde Di Cosimo e compagni, accorciando le distanze con Ricciardello al 51′. Al 63′ i messinesi accorciano ancora col cannoniere Zingales che da fuori sorprende il portiere La Mattina. La paura potrebbe avere effetti collaterali immediati per la giovane squadra granata, ma non è così, anzi dal secondo goal subito, i calciatori di Prestigiacomo fanno muro, attenti e determinati su ogni pallone giocabile. Esordio in campionato del difensore (99) Paolo Quartuccio, entrato al posto di Totò Nolasco uscito dal campo per uno stiramento. Finisce 3-2 per il Casteldaccia e da stasera la classifica sorride serena a Sebastiano Benforte, protagonista del mercato dicembrino nelle ultime ore, mentre il buon e sornione Gigi Prestigiacomo si gode i suoi ragazzi guerrieri.
-
Il Bagheria di Mineo cala il poker contro la Rocca di Caprileone
Santa Flavia (Palermo) – Grande partita del sono sempre più protagonisti in questo campionato di Prima Categoria. I Nerazzurri di casa passano in vantaggio al 9′ del pt con un magistrale calcio di punizione dal limite, trasformato da (un vero lusso) per questa categoria. Il Bagheria insiste e va al raddoppio con il cannoniere , apparso in forma smagliante nelle ultime partite. Nella ripresa al 84′ i padroni di casa concedono i tris alla platea con una bella conclusione di Aiello e poi calano il poker con Mineo su azione di contropiede. Continua il duello con Cefalù e Stefanese, entrambi vincitori e adesso sotto con la prossima…
-
Aspra impresa titanica in otto uomini contro la Nuova Jetas
accede agli ottavi di finale della pareggiando fra le mura amiche per 1-1 contro la Nuova Jetas. Partita difficile per gli uomini di , privi fra l’altro del bomber Biancorosso (squalificato). I gialloverdi vengono penalizzati al 18′ del pt con l’espulsione incomprensibile di Gandolfo. Gli ospiti jatini in maglia arancione passano sorprendentemente in vantaggio al 25′ con la punta , un goal che fa morale e preoccupa gli asprensi (forti della vittoria all’andata). Nella ripresa l’Aspra perviene al pareggio con una grande invenzione acrobatica nell’area piccola di Alletto, al minuto 70′. Dal pareggio locale si assiste al derilium tremens del direttore di gara che espelle altri due calciatori di casa, Buglisi e Pagano, per le proteste generali del gruppo di Messina. La formazione bagherese resiste fino al 97 minuto in otto, raggiungendo una qualificazione titanica per la gioia della dirigenza casalinga. (In foto il goal del pareggio di Alletto) Giuseppe Talluto
-
Taekwondo: Bagheria riconferma il 1° posto ai Campionati regionali.
L’appuntamento al Palalberti di Barcellona 13-14 febbraio, due giorni di combattimenti dove tutte le Società siciliane (ma anche qualcuna calabrese) si sono confrontate sui tappeti di gara, per conquistare il Titolo Regionale Cadetti A –B e Junior. Le due società bagheresi, l’A.S.D. CHAMPIONS TKD LO IACONO e l’A.S.D. TKD OLYMPIC’S GLADIATORS ormai veterane, dovevano riconfermare le ottime prestazioni degli anni precedenti. Così è stato, la storia si ripete, e Bagheria vanta ancora una volta il primato regionale in questo sport I CHAMPIONS del maestro Francesco Lo Iacono ( ) conquistano il 1° posto nella categoria Cadetti A combattimenti per il terzo anno di fila, mentre i Gladiators del maestro Filippo Clemente mancano per un soffio il podio dei Cadetti B arrivando 4°. Le medaglie portate a casa sono tantissime e i giovani atleti bagheresi hanno dominato in quasi tutte le categorie. Cadetti A (A.S.D. CHAMPIONS TKD LO IACONO) Maggiore Gioacchino, Fricano Venera, Fricano Roberta, Errante Alessandro, Troia Giuseppe, Di Giacinto Lorenzo, Nuccio Erika. Pandolfo Gabriele, Cammarata Matteo, Abbate Giuseppe. Junior (A.S.D. CHAMPIONS TKD LO IACONO) Sparacino Roberto, Di Leonardo Giuseppe e Porrello Vincenzo. Cadetti B (A.S.D. TKD OLYMPIC’S GLADIATORS) Giovanni Navarra, Giovanni Caputo e Giuseppe Ventimiglia. Cadetti A (A.S.D. TKD OLYMPIC’S GLADIATORS) Federica Morreale, Gabriele Tamburello e Christian Lo Iacono. Aiello Francesco, Aldo Polizzi, Federico Carollo e Mariadonata Di Cristina. Chiara D’alessandro, Marco D’alessandro e Giuseppe Celauro.