Categoria: Sport

  • CALCIO: Esordio vincente per l’A.S.D. Aspra nel campionato di Prima categoria

    La squadra della frazione marinara di Aspra espugna il difficile terreno di gioco del Geraci con il punteggio di 3 – 4. Doppio vantaggio per la formazione di casa con che mettono la partita in seria difficoltà, ma i ragazzi di non demordono e ribaltano con uno splendido gol di La partita riserva, però, tante sorprese e bel gioco ed il pareggio del GHeraci non si fa attendere con che approfitta di uno svarione difensivo e fa il 3 a 3. La rete del successo arriva per merito di su calcio di rigore per il 3 a 4 finale.

  • CALCIO: Il Palermo in ritiro a Petralia Sottana con l’obiettivo della promozione

    che dopo i tamponi tutti negativi al Covid ha già svolto la prima seduta di allenamento agli ordini del neo tecnico La prima tegola per il tecnico arriva dalle condizioni del centrocampista che non ha preso parte al ritiro a causa di un problema fisico: si teme un lungo stop per il calciatore. La promozione subito in Serie B è l’obiettivo dichiarato dalla società. “Dovremo competere con la corazzata Bari che lo scorso anno ha fallito d’un soffio la promozione – dichiara il – ma tutte le partite saranno complicatissime. Saranno battaglie da affrontare una per volta. Per quanto riguarda i nuovi arrivi, i tempi saranno condizionati dai protocolli sanitari, ma c’è più di un mese all’inizio del campionato. Fino al 5 ottobre possono arrivare giocatori, ma penso possano arrivare presto”.

  • Calcio: Giovanni Monteleone è l’allenatore della formazione giovanissimi regionali under 1 dell’ASD ASPRA

    a curare il settore giovanile dell’ . Dopo l’esperienza vissuta nella ProCalcio Ficarazzi Giovanni Monteleone si dedicherà alla crescita del settore giovanile della compagine giallo – verde. “Dopo diverse soddisfazioni alla Pro calcio Ficarazzi nei campionati regionali sono felice di abbracciare un progetto ambizioso ed esponenziale nella crescita del settore giovanile giallo verde, il progetto mi alletta soprattutto per la crescita dei ragazzi da proporre in prima squadra e non solo.. Ringrazio il Presidente per la fiducia datami.”

  • Marco Mineo confermato sulla panchina del Bagheria

    ha confermato per la panchina nerazzurra il tecnico Insieme a lui confermato anche il blocco dello staff dirigenziale della scorsa stagione. “Spero con tutto il cuore di riuscire a rispettare il blasone la maglia e la storia di una società così importante – afferma Mineo – per me è un onore sempre e sarà sempre difficile dire no al Bagheria Calcio.

  • L’arbitro siciliano Giuseppe Morici, convocato al campionato Italiano cinture nere di Taekwondo

    della provincia di Palermo, giorno 14 e 15 dicembre 2019 farà parte della classe arbitrale dei Pala Casoria in provincia di Napoli Due giorni di grande sport e di avvincente agonismo. “Per me è un onore poter arbitrare il Campionato Italiano Senior e il Parataekwondo . Parteciperanno tantissimi atleti provenienti da tutta Italia. Ognuno di essi lotterà per conquistare il titolo Nazionale di Campione Italiano , per poi aver la possibilità entrare nella squadra Nazionale della Federazione Italia di Taekwondo” afferma Giuseppe Morici . Ragazzo brillante che già da anni arbitra gare di Taekwondo in tutto il territorio Siciliano e nazionale. In questo ultimo periodo è stato presente alla manifestazione multisportiva più importante d’Italia dedicata agli under 14 ove , il Trofeo CONI Kinder+Sport 2019 tenutosi nel mese di settembre a Catanzaro, che ha visto la partecipazione di 34 Federazioni sportive Nazionali e 9 Discipline Sportive Associate. Sono stati circa 3000 gli atleti in presenza di 23 delegazioni ( compresi i rappresentanti delle Comunità Italiane di Canada e Svizzera). Domenica 7 Dicembre , invece ha arbitrato la gara “Coppa Sicilia” organizzata dal Maestro Gaspare Russo tenutasi a Mazara del Vallo, ove erano presenti oltre 400 iscritti.

  • TAEKWONDO: MEDAGLIA DI BRONZO PER COLLETTI AI CAMPIONATI ITALIANI POOMSAE.

    Palasport Estra “Le Caselle – Mario D’Agata” Campionati Italiani Poomsae e Freestyle e i Campionati Italiani Parataekwondo 2018 , l’appuntamento più spettacolare, dinamico e coinvolgente dell’ultima parte dell’anno organizzato dalla Federazione Italiana Taekwondo, con circa 500 atleti partecipanti. , vi ha partecipato con una squadra alla prima esperienza nel settore Gli atleti della spedizione Toscana sono: (Senior 2 femminili) e lo stesso Maestro Clemente (Master 1 maschili). Fricano, alla sua seconda esperienza nazionale, non riesce a superare il turno per accedere alla semifinale: tuttavia, migliora il suo punteggio personale, facendo ben sperare per gli anni avvenire. Anche Insarauto e il Maestro Clemente non riescono ad accedere alla Semifinale. Colletti supera il turno, affronta la pluricampionessa e vincitrice del titolo italiano per la categoria, Maria Cristina Laera, fermandosi in semifinale e conquistando il bronzo, sua prima medaglia a livello nazionale. “Una altra bella soddisfazione, – commenta il Maestro Clemente – quella della prima medaglia nazionale nel settore Poomsae nei 10 anni di attività della nostra ASD, che arriva dopo quelle conquistate nel settore combattimenti. Una medaglia conquistata non solo da Tiziana, ma anche dall’intero gruppo, in quanto frutto di duri allenamenti volti ad affrontare al meglio la loro prima gara importante. Io posso solo essere soddisfatto dei ragazzi e dell’anno appena concluso dove i GLADIATORS hanno conquistato ben 5 medaglie nazionali ed una internazionale

  • Calcio a 5 – Punteggio pieno per gli allievi del Bagheria

    Riccardo Scardina: “Il calcio a 5 rimane corbusiness del progetto Bagheria Città delle Ville” Cresce sempre di più il calcio giovanile bagherese dove la società del Bagheria Città delle Ville punta molto non solo nel calcio a 11 ma anche nel calcio a 5. Dopo i fasti del Sant’Isidoro con i tanti campionati vinti a livello giovanile, sia di Under18, Allievi, Juniores e la vittoria del Bagheria nei Giovanissimi nello scorso campionato, quest’anno la società nerazzurra partecipa al campionato di Allievi di Calcio a 5 che ha già disputato le prime due giornate con la squadra a punteggio pieno con 6 punti . Alla guida di questa squadra c’è Massimo Balli: “Sono contento per questa esperienza. Allenare una squadra che rappresenti il Bagheria è un orgoglio, cercherò di fare bene e regalare al presidente Scardina delle belle soddisfazioni. So che il calcio a 5 è una sua passione e quindi non possiamo deluderlo. In squadra abbiamo molti 2002 e 2003 , utili per il futuro del calcio a 5 bagherese. Posso contare su una rosa molto lunga di ottimo livello tecnico, ma dobbiamo rimanere umili” Il presidente Scardina, intervenuto ai nostri microfoni, non dimentica il suo passato nel calcio a 5: “Il calcio a 5 rimane corbusiness del progetto Bagheria Città delle Ville. Con l’esperienza del Sant’Isidoro vogliamo portare in alto anche il nome di Bagheria. Il nostro settore giovanile può contare sul calcio a 5 e questo fa ben sperare per il futuro” Area Comunicazione ASD Bagheria Città delle Ville

  • Bagheria calcio, mister Marco Mineo fa un bilancio sul girone di andata

    Dopo la sosta natalizia il campionato di promozione torna con la prima giornata di ritorno. Il Bagheria ospiterà tra le mura amiche il Lascari, abbiamo fatto il punto del girone di andata con il mister Marco Mineo sentiamo cosa ha detto ai nostri microfoni.

  • Il Casteldaccia perde in casa contro il Canicattì

    Reti: 36′ pt Romeo (Canicattì) su calcio di rigore; 82′ Cimino (Canicattì) Note: pomeriggio soleggiante e fresco. Spettatori 200 circa, con buona rappresentanza di tifosi ospiti. In tribuna presente Corrado Mutolo, allenatore della Parmonval. Casteldaccia (PA) – Casteldaccia sconfitto in casa fra le mura amiche del Fiorilli, contro un Canicattì per nulla impressionante, eccetto un unico calciatore: che ha fatto la differenza nelle fila degli agrigentini. Dopo una prima mezz’ora equilibrata fra la compagine di e quella ospite biancorossa, sale in cattedra l’esperta punta Cordaro che al 36′ del pt con astuzia ed esperienza si conquista un penalty inesistente, causato da un fallo fantascientifico del difensore granata Freschi, il quale interviene nettamente sulla palla. Dal dischetto calcia Romeo che batte l’incolpevole portiere , autore ancora una volta di una bella prestazione domenicale. Nella ripresa Casteldaccia più determinato e Canicattì che subisce le reazioni granata, trovandosi in netta difficoltà. Attorno alla mezz’ora il Fiorilli grida al pareggio, ma la palla scagliata da fuori dal bravissimo colpisce il legno sinistro della porta agrigentina. Nel calcio si dice goal sbagliato, goal subito ed è ciò che si verifica cinque minuti dopo, con una ripartenza del devastante Cordaro con la palla che finisce in area a Finisce 2-0 per il Canicattì, ma la formazione di Mister Rinaudo esce a testa alta dal confronto, fra gli applausi del pubblico amico, reo di aver constatato un gruppo di ragazzi coraggiosi, reattivi e volenterosi, che in questo campionato sapranno farsi valere in tutti i campi di calcio. Articolo di Giuseppe Talluto. Domenica Stadio

  • Giorgio Scialabba, “signore” delle Mura di Lucca

    Giorgio Scialabba, il forte atleta nostrano allenato dal professore Tommaso Ticali, domenica 25 giugno è stato il dominatore incontrastato nella prima edizione del Giro delle mura di Lucca. In quella che è stata chiamata “Lucca 5K – Un giro di Mura a tutta” , Scialabba, imponendo sin da subito un ritmo notevole che ha messo in difficoltà gli avversari, ha sbaragliato il campo coprendo la distanza di 5 km in un molto significativo 14’57”, un  tempo da primato. In effetti il giro completo delle mura misura 4223 metri e pertanto,  per arrivare alla classica distanza dei 5 km, i concorrenti hanno dovuto percorrere alcune altre centinaia di metri. Ebbene, Scialabba, con un ritmo  inesorabile ha superato in prima posizione anche il punto che segnava il giro completo delle mura (col tempo di 12’35”) per poi tagliare da solitario, incontrastato trionfatore il traguardo dei 5 km con ben 50 secondi di vantaggio sul secondo arrivato. La media per km è stata di 2’58”. Al secondo posto si è piazzato l’atleta locale Andrea Giovannelli (Lucca Marathon) in 15’46”; seguito al terzo da Federico Meini  (Atletica Livorno) in 16’00”.