Categoria: Cronaca

  • Botte da orbi tra due famiglie in via Sciara, sei persone ai domiciliari e uno in ospedale

    per futili motivi in pieno centro storico. In , un’arteria di via Ciro Scianna, dove sono state coinvolte che se le sono date di santa ragione con calci, pugni e qualcuno ha preso anche un bastone per colpire. Un giovane è stato spedito in ospedale. È stato grazie all’intervento dei carabinieri che il bilancio non è stato più grave. I carabinieri stanno cercando di ricostruire cosa ha scatenato l’aggressione e la conseguente reazione. Per sei dei contendenti sono scattati gli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.

  • ALTAVILLA MILICIA: Sequestrata la discoteca “Pineta club” che non rispettava le norme anticovid

    Controlli della polizia lungo il litorale che hanno sequestrato il a fronte di una capienza di 85 senza mascherina e senza distanziamento. Per il “Pineta”, che sarebbe recidivo a tutta una serie di violazioni, è scattato il sequestro preventivo. Multe, denunce e sospensione dell’attività per 5 giorni sono fioccate anche in altri locali all’Addaura, a Sferracavallo e a Capaci.

  • L’appello accorato di Piero, il fratello gemello di Dora D’Asta

    “Ciao amore mio, volevo solo dirti che ovunque tu sia, non avere paura di nulla noi siamo quà ad aspettarti con ansia e ogni minuto che passa mi sembra un’eternità”. Lo scrive sul suo profilo Facebook scomparsa da una settimana dopo essere uscita da casa per andare a ballare in un lido di Trabia. “Ti prego amore mio torna a casa, ho bisogno tantissimo di tè, dopo 6 mesi che non ci vedevamo non vedevo l’ora di poterti riabbracciare fortissimo. Mamma e papà sono tantissimo in ansia sappilo, non facciamo altro che pensare solo a te notte e giorno. Spero che ovunque sei leggi questo messaggio”.

  • Nei guai un noto commercialista indagato dalla Procura di Termini Imerese

    Sotto la lente di ingrandimento della Procura della Repubblica di Termini Imerese sono finiti un funzionario della stessa Procura e un noto commercialista bagherese. I reati contestati sono corruzione e concorso in truffa aggravata e falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale. Secondo la Procura il funzionario avrebbe falsificato dei documenti di liquidazione dei consulenti chiamati dal Tribunale tra cui il commercialista bagherese. La Procura ha emesso anche diversi provvedimenti di sequestro di conti correnti per cifre simili al presunto danno.

  • MONREALE: Morte cerebrale per il giovane coinvolto in un incidente all’Acquapark

    non ce l’ha fatta. Per il ventiseienne del Capo, finito in ospedale il 12 luglio dopo un tuffo dal pallone gonfiabile di una delle piscine del parco acquatico di Pezzingoli, finendo per cadere di testa da un’altezza di circa quattro metri in un’acqua profonda appena 90 centimetri, i medici della Neurorianimazione di Villa Sofia, hanno dichiarato la morte cerebrale. La famiglia ha dato ai medici il consenso per staccare la spina del macchinario che, attraverso la respirazione artificiale, ha tenuto in questi giorni in vita il ragazzo. Secondo le prime ricostruzioni e le testimonianze di chi era insieme a lui, in quella che sarebbe dovuta essere una domenica di svago e di divertimento, si è trasformata in tragedia. Secondo lo staff del parco acquatico il personale addetto al controllo quel giorno avrebbe più volte richiamato il giovane e i suoi amici, dediti, sembrerebbe, in acrobazie inappropriate.

  • ALTAVILLA MILICIA: Incidente mortale in contrada “San Michele”

    Un uomo di 71 anni, residente in paese, , ha perso la vita, stamani mentre viaggiava a bordo della sua Fiat Panda , quando per cause non ancora accertate si è schiantato contro un muro. È stata una donna residente in zona a chiamare i soccorsi. Sono intervenuti i sanitari del 118 e i vigili del fuoco. I pompieri hanno estratto il corpo dell’anziano dalle lamiere contorte. L’uomo ferito è stato trasportato all’ospedale Civico dove è morto subito dopo. Non si prevede facile ricostruire la dinamica dell’incidente e stabilire eventuali responsabilità considerato che l’uomo viaggiava da solo. Non è escluso che si sia sentito male e abbia perso il controllo del mezzo.

  • Ragazzi escono in barca con la zia e vanno in difficoltà. Salvati dai pescatori.

    Avevano preso una piccola imbarcazione e si erano spinti al largo insieme alla zia. Ad un certo momento la barca fa acqua ed i ragazzi entrano in difficoltà. Tutto questo è avvenuto questo pomeriggio a largo della frazione di Aspra ad una zia con i suoi nipoti che potevano annegare . Sono stati i bagnanti a notare la piccola imbarcazione ed i ragazzi che si agitavano ed hanno avvertito la Capitaneria di Porto che è immediatamente intervenuta sul posto, ma alcuni pescatori sono intervenuti prima ed hanno portato il natante a riva Nel frattempo le autoambulanze si sono recati ad Aspra in attesa dei ragazzi. Per fortuna nessun ragazzo ha avuto problemi e tutto si è risolto.

  • Ragazza si lancia dal ponte Oreto

    Tragedia oggi poco dopo le 13. Una ragazza si è tolta la vita lanciandosi nel vuoto dal A segnalare alla Polizia, l’insano gesto, alcuni passanti che transitavano dalla zona. Vano l’intervento dei sanitari del 118 intervenuti sul posto insieme ai vigili del fuoco che hanno constatato il decesso della giovane. Restano da chiarire le ragioni della tragedia e se la ragazza abbia lasciato qualche messaggio prima dell’estremo gesto.

  • Arrivano altre tre ordinanze di demolizione per immobili abusivi

    Firmate nei giorni scorsi, dal responsabile della Direzione IX, di abitazioni prive delle rispettive autorizzazioni urbanistiche. emesse per altri immobili ubicati, nella zona di Mongerbino nella frazione marinara di Aspra. I proprietari sono stati invitati a demolire a proprie cure e spese e ripristinare In caso di inottemperanza, sarà irrorata una sanzione amministrativa pecuniaria di importo compreso Avverso i provvedimenti i proprietari degli immobili al fine del mantenimento delle opere abusivamente realizzata potranno avanzare ricorso giurisdizionale al T.A.R. di Palermo , oppure al presidente della Regione siciliana per l’annullamento dei provvedimenti emessi dall’amministrazione comunale.

  • Nipote schiaffeggia il nonno che finisce in ospedale in prognosi riservata

    [TRABIA] Un anziano ottantenne è stato malmenato dal nipote Giuseppe S., a seguito di una lite familiare spedendolo all’ospedale di Villa Sofia. L’anziano che ha battuto la testa è stato trasportato dal 118 all’ospedale Civico dove i medici lo hanno,poi,  inviato al reparto di neurochirurgia. Il giovane 26enne nipote è stato fermato dai carabinieri con l’accusa di lesioni gravissime.