STRADE CHIUSE IN SICILIA | Via ai cantieri sulla SS114: tutte le tratte alternative per evitare il traffico

Segnali stradali

Strade chiuse in Sicilia (Pixabay) - Bagheriainfo

ANAS annuncia l’avvio dei cantieri sulla SS114 tra Siracusa e Cassibile dal 17 novembre: previste limitazioni temporanee al traffico con percorsi alternativi e orari specifici per ridurre i disagi.

La viabilità lungo la SS114 torna sotto i riflettori con l’apertura di un nuovo cantiere che interesserà uno dei tratti più frequentati del siracusano. L’intervento, programmato da ANAS, rientra nel piano di manutenzione straordinaria previsto per migliorare la sicurezza e la fluidità della circolazione. I lavori richiedono modifiche alla normale circolazione, soprattutto nelle ore diurne, quando il traffico sulla statale raggiunge i volumi più elevati.

La tratta compresa tra Siracusa e Cassibile è particolarmente sensibile perché collega il capoluogo ad aree residenziali, zone costiere e snodi che portano verso l’autostrada. Le limitazioni saranno operative in modo progressivo, così da permettere agli automobilisti di familiarizzare con i cambiamenti e scegliere gli orari più convenienti per mettersi in viaggio.

Dove si concentrano i lavori e cosa cambia per chi transita

I cantieri interesseranno diversi punti della statale, con chiusure parziali delle corsie e restringimenti che varieranno in base alla fase dei lavori. ANAS ha programmato un calendario preciso che prevede interventi sulla pavimentazione, sulla segnaletica e sulle barriere laterali. Nei tratti più stretti, la circolazione sarà regolata con senso unico alternato, mentre nelle zone più ampie verranno garantite almeno una o due corsie libere a seconda dell’avanzamento.

Gli automobilisti dovranno prestare particolare attenzione alla nuova segnaletica e ai limiti di velocità, che verranno ridotti per consentire lo svolgimento delle operazioni in sicurezza. Anche il transito dei mezzi pesanti subirà temporanee modifiche, soprattutto nelle fasce orarie in cui le lavorazioni richiedono l’uso di macchinari ingombranti. Le pattuglie in strada supporteranno la gestione delle eventuali criticità, specialmente nei primi giorni.

Orari, alternative consigliate e come evitare rallentamenti

Le limitazioni saranno attive principalmente nelle ore diurne, dalle prime ore del mattino fino al tardo pomeriggio. Nelle ore serali e notturne, quando possibile, ANAS cercherà di ripristinare la normale viabilità per ridurre i tempi di percorrenza. Chi deve raggiungere Siracusa da sud o dirigersi verso Cassibile potrà utilizzare alcune vie alternative, tra cui arterie interne e tratti paralleli che consentono di bypassare i punti più critici.

Per evitare code, è consigliabile programmare gli spostamenti fuori dagli orari di punta e monitorare gli aggiornamenti sullo stato dei lavori. ANAS invita gli automobilisti a verificare eventuali aggiornamenti sui canali informativi ufficiali, in modo da pianificare percorsi e orari con anticipo. Affrontare il tratto con qualche minuto in più permette non solo di evitare stress inutili, ma anche di garantire un passaggio sicuro nelle aree interessate dai cantieri, che puntano a migliorare stabilmente la qualità della SS114 nei prossimi mesi.