Lavoro negli aeroporti siciliani, si cerca urgentemente personale | Avvisi e profili richiesti: dove candidarsi
Lavorare in aeroporto (Pexels) - bagheriainfo
SAC apre nuove selezioni per il potenziamento degli aeroporti di Catania e Comiso: pubblicati gli avvisi per diversi profili operativi e amministrativi, con candidature da inviare tramite il portale ufficiale.
Il sistema aeroportuale della Sicilia orientale continua a crescere e, con esso, anche la necessità di nuovo personale. SAC, la società che gestisce gli scali di Catania-Fontanarossa e Comiso, ha pubblicato nuovi avvisi di selezione per ampliare l’organico in vista della prossima stagione operativa. Le figure richieste riguardano soprattutto ruoli legati ai servizi aeroportuali, ma non mancano posizioni in ambito tecnico e amministrativo. Le domande devono essere presentate attraverso la sezione “Lavora con noi”, unica via per partecipare ufficialmente.
L’obiettivo è rafforzare la macchina organizzativa che sostiene due aeroporti cruciali per i flussi turistici e la mobilità interna dell’isola. Le selezioni puntano a profili qualificati, con capacità di lavorare in ambienti dinamici e a contatto con il pubblico, garantendo standard di sicurezza e qualità sempre più elevati.
Quali profili sono richiesti e cosa prevedono gli avvisi
Tra le figure ricercate compaiono addetti ai servizi di scalo, personale di assistenza ai passeggeri, operatori di pista, addetti al check-in e ruoli dedicati alla sicurezza aeroportuale. Alcune selezioni, inoltre, riguardano ambiti tecnici come manutenzione impianti, gestione delle infrastrutture e supporto informatico. I requisiti variano in base alla posizione, ma in generale è richiesta una buona conoscenza delle procedure aeroportuali, disponibilità a turni e lavoro nei giorni festivi.
SAC sottolinea che ogni avviso contiene criteri chiari: titoli di studio richiesti, eventuali certificazioni, esperienza minima e competenze specifiche. I candidati devono leggere attentamente la documentazione per comprendere parametri, punteggi e modalità di valutazione. La trasparenza è uno dei pilastri delle selezioni, che seguono procedure standardizzate e verificabili.
Come presentare domanda e dove trovare gli avvisi ufficiali
Le candidature devono essere inviate esclusivamente attraverso il portale “Lavora con noi” di SAC, dove è possibile consultare l’elenco aggiornato degli avvisi, scaricare i documenti e compilare i form dedicati. L’accesso alla piattaforma richiede la creazione di un account personale, utile anche per monitorare lo stato della propria candidatura.
Per completare la domanda è necessario allegare curriculum aggiornato, documenti richiesti e, se previsti, certificati relativi a competenze linguistiche o abilitazioni tecniche. SAC invita a rispettare le scadenze indicate e a verificare la correttezza dei dati inseriti prima dell’invio. Candidarsi per tempo permette di evitare esclusioni tecniche e di partecipare a un processo selettivo che rappresenta una concreta opportunità professionale negli aeroporti più strategici della Sicilia. Le nuove assunzioni, infatti, si inseriscono nel quadro degli investimenti in corso, destinati a migliorare servizi, accoglienza e operatività negli scali di Catania e Comiso.