Coperchio, il supereroe in cucina che non hai mai considerato | Riduce tempi e consumi ai fornelli: risparmia 200€ con questa semplice mossa
Coperchio pentola (Pexels) - Bagheriainfo
Un semplice gesto in cucina, come coprire la pentola, può fare una grande differenza sulla bolletta. ENEA svela come questa abitudine possa ridurre tempi di cottura e consumi energetici, migliorando l’efficienza senza sacrificare il risultato finale.
Molti sottovalutano l’importanza del coperchio in cucina, ma questo strumento semplice e comune ha un impatto significativo non solo sulla qualità della cottura, ma anche sul consumo energetico. Secondo gli esperti ENEA, usare il coperchio durante la cottura può ridurre i tempi di preparazione e il consumo di gas o energia elettrica, ottimizzando i costi in bolletta. Questo accade perché il coperchio trattiene il calore all’interno della pentola, permettendo di cucinare a temperature più basse e più velocemente.
Quando si cuoce un alimento senza coperchio, parte del calore e del vapore se ne va, rallentando il processo e aumentando la necessità di energia per mantenere la temperatura. Coprire la pentola, invece, crea un ambiente più uniforme e caldo, accelerando la cottura e riducendo il tempo di esposizione al calore. Questo significa usare meno energia per ottenere lo stesso risultato.
La prova pratica: più efficienza, meno spesa
Un test pratico condotto da ENEA ha dimostrato che, durante la cottura di pasta o riso, l’utilizzo del coperchio può ridurre il consumo energetico fino al 25%. Considerati 70€ al mese di bolletta media per utenza, parleremmo di circa 18 € al mese di risparmio, quasi 200€ annui.
Se si considera un utilizzo quotidiano del piano cottura, questo risparmio può tradursi in un abbassamento concreto della bolletta annua, facendo una differenza notevole sul lungo periodo. A parità di piatto preparato, la cottura con il coperchio consente di utilizzare una fiamma o una piastra più bassa, mantenendo la stessa efficienza.
Non solo tempo e energia: il coperchio ha anche il vantaggio di preservare la qualità nutrizionale degli alimenti. Riducendo il vapore che fuoriesce, i nutrienti restano meglio intatti, migliorando la cottura in termini di gusto e proprietà. La cottura al vapore, infatti, è una delle più salutari, e utilizzare il coperchio aiuta a imitare questo effetto senza bisogno di dispositivi particolari.
Visualizza questo post su Instagram
Un gesto che fa la differenza, ogni giorno
Incorporare l’abitudine di coprire le pentole non richiede particolari cambiamenti nel modo in cui cuciniamo, ma può portare a un risparmio significativo, sia in termini di tempo che di soldi. Quando si cuoce su fuochi a gas, utilizzare il coperchio non solo riduce il consumo di gas, ma abbassa anche la temperatura necessaria per raggiungere la cottura ideale. Per cucine elettriche o a induzione, il vantaggio è ancora maggiore, poiché si sfrutta meglio l’energia immagazzinata e riduce la dispersione del calore.
ENEA consiglia di scegliere pentole con coperchi ben aderenti, preferibilmente in vetro, che consentono di vedere il cibo durante la cottura senza doverlo aprire, risparmiando ulteriormente energia e tempo. E anche se potrebbe sembrare una piccola accortezza, applicarla ogni giorno può tradursi in un risparmio reale sulla bolletta mensile.
Quindi, la prossima volta che accendi i fornelli, ricordati di coprire le pentole. Un piccolo gesto che, a lungo andare, fa una grande differenza nella tua cucina e nelle tue finanze.