A CAMPOFELICE DI ROCCELLA UNA MOSTRA DEDICATA A FRANCO FRANCHI E CICCIO INGRASSIA
        , verrà inaugurata la mostra omaggio dedicata a Franco e Ciccio, il duo comico siciliano che ha segnato la storia del cinema e dell’intrattenimento italiano. L’evento, intitolato appunto “Franco e Ciccio in bella mostra”, inizierà alle ore 19 con l’inaugurazione ufficiale della mostra, seguita da un dibattito sul cinema. La mostra si potrà visitare fino all’8 settembre , dalle ore 19 alle 23, offrendo ai visitatori la possibilità di immergersi nel mondo di Franco e Ciccio e scoprire materiali inediti e ricordi legati ai due attori. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato ai Beni Culturali e alle Identità Siciliana e rappresenta un’occasione unica per ricordare e celebrare l’eredità artistica di Franchi e Ingrassia attraverso esposizioni che ripercorrono la loro carriera e il loro impatto culturale. A conclusione della giornata, alle ore 21:30, a piazza Garibaldi, avrà luogo lo spettacolo , un omaggio all’avanspettacolo e al talento comico di Franco e Ciccio. Sul palco si esibiranno “Questa mostra è un omaggio doveroso a Franco e Ciccio – afferma il curatore Marco Li Vigni -, un riconoscimento artistico a due simboli della comicità siciliana che incarnano l’ingegno della nostra terra e che hanno rappresentato e rappresentano l’identità siciliana in Italia e all’estero. La mostra raccoglie fotografie della carriera artistica del duo e momenti di condivisione con altri artisti, raccontando non solo la loro vita pubblica ma anche frangenti di quotidianità. Campofelice di Roccella è il luogo ideale per ospitare la mostra, perché unita a Palermo, luogo di nascita di Franco e Ciccio, dalla condivisione di Santa Rosalia come Santa Patrona dei due comuni”. Gli ingressi alla mostra e allo spettacolo delle 21:30 sono gratuiti. Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara. Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito a … Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che… Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla… “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid. Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire… Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),… Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…