Scelto il carrubo per il posteggio della stazione. Quaranta alberi per far diventare verde la zona
Il carrubo è un albero che ormai possiamo considerare siciliano. Bello da vedere e molto rustico, tanto da crescere tranquillamente con il nostro clima temperato. Quaranta alberi di questo frutto sono stati piantati nella zona del posteggio della stazione ferroviaria. I giovani alberi sono stati piantumati in questi giorni e sono stati posti a terra con dei sostegni per garantirne la crescita. Ovviamente dovranno passare anni per poter ammirare in tutta la bellezza questo meraviglioso albero e dobbiamo sperare che non vengano abbandonati e che non muoiano. – “che con l’ausilio del nuovo agronomo e del tecnico preposto, si sta curando, per quanto attualmente nelle sue potenzialità, di rinverdire, per quanto meglio è dato, zone “affamate” di vegetazione o fino ad oggi trascurate poiché siamo attenti e partecipi di tutto ciò che riguarda la corretta promozione del verde pubblico e spesso ci troviamo attori di alcune scelte che attengono la sua sostenibile piantumazione, non possiamo che rallegrarci per queste azioni e per le buone intenzioni che le precedono e le seguono”. Il giovane Kevin Barreca morto per la furia omicida del padre, insieme al fratellino di 5 anni e alla madre Antonella, è stato ricordato questa mattina al… Il calendario della raccolta rifiuti relativo al 2024 è stato reso noto dalla società che gestisce la raccolta dei rifiuti a Bagheria. Non ci sono variazioni rispetto… Un solo gol per portare a casa tre punti fondamentali per allontanarsi dagli ultimi posti della classifica del Campionato di eccellenza contro il Mazzara. Uno scontro diretto… Un risultato tondo per il Bagheria 90011 contro l’ultima in classifica. Cinque le reti inflitte al Petralia Soprana, tre delle quali nei primi 45 minuti di gioco…. Una vittoria strappata a pochi istanti dalla fine al C ̀ V . Per oltre un’ora, i giocano in dieci uomini contro il la 19^ giornata di campionato. Dopo il goal di al 14’, i bagheresi… Trovato il corpo di Antonella Salomone. Il marito voleva liberare la casa dal demonio. Non ci è voluto molto per ritrovare il corpo carbonizzato di Antonella Salomone, la moglie di Giovanni Barreca, che era stato occultato in una cumulo di terra…