Bagheria: sequestrato il cantiere in via primo Monaco.
. I residenti terrorizzati dalla nuova lungaggine, per i non pochi disagi ,anche alla circolazione, arrecati dai lavori Sono stati posti i sigilli, venerdì pomeriggio al cantiere di via primo Monaco. Il provvedimento è stato messo in atto dalla Polizia Giudiziaria, per “ ” come recita l’art. 354 del Codice di Procedura Penale, in attuazione del quale è stato disposto il sequestro. Gli uomini della Polizia intervenuti prima di apporre i sigilli, hanno fatto sgomberare i mezzi e i macchinari presenti, in cantiere. Al momento non si conosce l’ipotesi di reato che ha reso necessario l’intervento dell’autorità giudiziaria. Negli ultimi giorni ed in particolare nella giornata del sequestro, la ditta appaltatrice, stava procedendo allo smaltimento dei rifiuti rivenuti durante i lavori, ammassati secondo la tipologia. Con buona probabilità, secondo voci fondate, non si sarebbe proceduto alla caratterizzazione del rifiuto prima dello smaltimento. Azione necessaria per la presenza di rifiuti che sarebbe stato opportuno individuare come “speciali”, attuando le particolari procedure da applicare in questi casi. Altre voci indicano, nel tentativo di interrare questo materiale sullo stesso luogo, l’illecito a motivo del provvedimento. Restano una serie di valutazioni su un cantiere nato male già per il nome profondamente ingannevole che lasciava sperare in ben altro tipo di intervento auspicato e bramato da più parti. Avevamo poi scritto dei disagi al traffico (nonostante qualcuno narrasse di contrada Monaco come i nuovi i campi Elisi), con la complicità di incivili che parcheggiavano davanti al cantiere occupando praticamente tutta la carreggiata. Resta da capire se la vigilanza dell’ente appaltante sui lavori sia stata sufficiente o se è ipotizzabile un’ulteriore leggerezza di questa amministrazione. Un’ultima valutazione sulla narrazione che si fa di questa città, partendo dai palazzi: spesso le cose non si raccontano o non si racconta tutto. Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini Imerese Il violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden … Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di … Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato … Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto … Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso. Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La … Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più …