Verde pubblico: i risultati della scelte, sotto gli occhi di tutti. Tentativi di narrazione…

Verde pubblico: i risultati della scelte, sotto gli occhi di tutti. Tentativi di narrazione…

Una amministrazione che vive di tentativi  eterogenei di fare informazione, sul tema del verde pubblico si scontra contro i risultati per strada, qualunque storia si voglia raccontare. Il risultato della guerra aperta conto il verde pubblico di Bagheria è sotto gli occhi di tutti (oggi anche dei Vigili Urbani, pare senza colpo ferire), ad ogni passaggio sulla parte bassa di Viale Bagnera, diventato un panorama di auto parcheggiate in un rigurgito di di questa amministrazione. Quand’anche ci si impegnasse a spiegare che gli alberi di via Dante (adesso) sono malati, con elaborati periodi di prosa tecnica, si dimentica che i cittadini vedono e pensano, e le voci corrono. Dagli uffici comunali arriverebbe proprio una voce che la relazione tecnica dell’agronomo, sugli alberi di via Dante fosse pronta da un pezzo, quello che non era pronta era la salute degli alberi. Per arrivare ad essere malati come da descrizione, avrebbero subìto un abbandono di 3 settimane all’addiaccio. Più che una relazione ci dicono possa essere una predizione, degna di doti divinatorie. Ma qualora la voce fosse solo una malignità, basta andare in giro per tutta la città per scoprire come manca qualunque tipo di manutenzione del verde pubblico, compreso quello nelle scuole non ultimato, e, soprattutto, manca una mappatura ( anche nei plessi scolastici) sullo stato di salute e di rischio degli arbusti, e un piano del verde integrato a cui potersi riferire. Senza dimenticare la vicenda dei pini di via Bagnera, per il quale si sarebbe il parere paesaggistico, con i fatti che sarebbero sotto gli occhi di tutti qualunque sia il narratore. avrebbe proprio raccontato altra realtà, e rimane un mistero come non si siano attivate le autorità competenti per accertare eventuali illeciti, anche e sopratutto gli organi interni alla municipalità, preposti al controllo. sconfessato da WWF e LIPU e da tutte le altre associazioni (tranne un membro di una di queste che pare abbia participato alla semi deserta e fallita riunione di fondazione), unico interlocutore sarebbe dunque Legambiente di Bagheria, che forse si occupa solo degli alberi di Santa Flavia, ma solo dopo avere saputo dell’abbattimento dai media locali, perché su quelli di Bagheria si pronuncia proprio pochino. Ai cittadini attenti certi particolari non sono sfuggiti e la frittata si è incollata alla padella: non la si può più rigirare. Chiunque o comunque la si provi a raccontare resta il fatto che: Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007 Dopo mesi di inspiegabile stop, ripartono i lavori in Viale Bagnera nel momento dell’anno meno opportuno. Nessuna notizia ufficiale dagli organi istituzionali. Sarebbe stato utile diramare un avviso Nell’edizione del 1939 i bagheresi degni di essere menzionati a vario titolo erano ben 5. Sarebbe veramente interessante scoprire, ai nostri giorni, chi dei contemporanei notabili sarebbe degno di menzione Omaggio ad Astor Piazzolla con i  Magasin du Café a Bagheria. Lo spettacolo, prodotto da Grifeoeventi, si terrà sabato 3 dicembre ore 21.30, presso il Nuovo Cinema Excelsior di Bagheria con prevendita su www.cinemabagheria.it Bagheria: crolla un albero in via Capitano Luigi Giorgi. Ingenti danni a due vetture. Da oltre tre anni i residenti della zona chiedevano la manutenzione dei Falso pepe. Due le vetture fortemente danneggiate, una delle quali di un dipendente comunale. Classico e contemporaneo: mostra d’arte di Giovanni Frattini, ospite di Villa San Cataldo dal 3 al 18 dicembre Classico e contemporaneo si fondono e si confondono: qual è l’uno? qual è l’altro? – diviene difficile comprenderlo, sino a creare una nuova realtà, nuove figure, nuove emozioni e nuovi modi di essere. “Come sarebbero gli dei, gli eroi, gli uomini e le cose di una volta se fossero esistite oggi?” – Tutto ciò nasce A Bagheria il 64° Concerto della Stagione Concertistica Città di Bagheria del Coro Cantate Omnes di Gianfranco Giordano L’appuntamento è per oggi sabato 26 Novembre alle ore 19 nella Monumentale Natività della B.V. Maria Bagheria-Chiesa Madre.