Lo Scaduto di Bagheria alla Fiera Didacta Italia.
        Alcuni alunni delle classi STEAM del liceo classico parteciperanno al più importante evento fieristico nazionale dedicato al mondo della scuola, dell’università , con alcuni alunni delle classi del liceo classico, parteciperà alla , il più importante evento fieristico nazionale dedicato al mondo della scuola, dell’università, della formazione e della ricerca scientifica che si svolgerà dal 20 al 22 ottobre 2022. Gli alunni di 2, 3 e 4B giorno 20 ottobre presenteranno ai visitatori della Fiera, il progetto , docente di matematica e fisica del nostro liceo e dai professori in una prima fase gli studenti esporranno alcuni lavori realizzati come per esempio: ● dal siciliano alla matematica: proprietà algebriche e geometriche spiegate con proverbi siciliani tra cui “ Ne seguirà un tempo di analisi pedagogica e didattica arricchito da un confronto a distanza con un formatore Francese con cui la sezione collabora per sviluppare un approccio comparato della didattica della matematica. In una seconda fase i partecipanti saranno accompagnati in un’attività laboratoriale ispirata a questa metodologia: utilizzo dello Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007 Dopo mesi di inspiegabile stop, ripartono i lavori in Viale Bagnera nel momento dell’anno meno opportuno. Nessuna notizia ufficiale dagli organi istituzionali. Sarebbe stato utile diramare un avviso Nell’edizione del 1939 i bagheresi degni di essere menzionati a vario titolo erano ben 5. Sarebbe veramente interessante scoprire, ai nostri giorni, chi dei contemporanei notabili sarebbe degno di menzione Omaggio ad Astor Piazzolla con i Magasin du Café a Bagheria. Lo spettacolo, prodotto da Grifeoeventi, si terrà sabato 3 dicembre ore 21.30, presso il Nuovo Cinema Excelsior di Bagheria con prevendita su www.cinemabagheria.it Bagheria: crolla un albero in via Capitano Luigi Giorgi. Ingenti danni a due vetture. Da oltre tre anni i residenti della zona chiedevano la manutenzione dei Falso pepe. Due le vetture fortemente danneggiate, una delle quali di un dipendente comunale. Classico e contemporaneo: mostra d’arte di Giovanni Frattini, ospite di Villa San Cataldo dal 3 al 18 dicembre Classico e contemporaneo si fondono e si confondono: qual è l’uno? qual è l’altro? – diviene difficile comprenderlo, sino a creare una nuova realtà, nuove figure, nuove emozioni e nuovi modi di essere. “Come sarebbero gli dei, gli eroi, gli uomini e le cose di una volta se fossero esistite oggi?” – Tutto ciò nasce