Ficarazzi: Apertura nuovo anno scolastico commemorando il Giudice Livatino
        L’istituto comprensivo “Rosario Livatino” inaugura l’anno scolastico appena cominciato con la commemorazione del giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia soli 38 anni mentre si recava senza scorta in Tribunale per svolgere il suo lavoro. Un giovane uomo che ha vissuto e lavorato con profondo senso di giustizia e solida fede cristiana da Concreta testimonianza di impegno civico, di aderenza ai valori della Costituzione e di profondo amore verso la legalità. Nel cortile della scuola media per la commemorazione erano presenti il Dirigente Scolastico, il DSGA Mario Veca, il sindaco del Comune di Ficarazzi, Giovanni Giallombardo, l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Marilyn Blando ed il Maresciallo dei Carabinieri di Ficarazzi, una rappresentanza della componente genitori e alcuni alunni della Scuola Secondaria di I Grado. Un corona di fiori è stata posizionata all’ingresso della scuola e si sono ricordati il ruolo e la volontà del magistrato che non si è fatto corrompere dalla Stidda. l mafia agrigentina. Al termine di questo momento, alcuni alunni delle classi II e III della Scuola Secondaria di I Grado, hanno ricevuto un attestato di riconoscimento per essersi distinti, con eccellenti risultati, nel loro percorso scolastico e per aver mostrato costanza e impegno nello studio. Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007