MOBILITÀ: REALIZZATI 20 “PARCHEGGI ROSA” RISERVATI ALLE DONNE IN GRAVIDANZA ED AI GENITORI CON PROLE A SEGUITO FINO A DUE ANNI.
        In un ottica a più ampio spettro di una politica a sostegno delle famiglie, l’amministrazione comunale ha predisposto la realizzazione di una serie di “parcheggi rosa”, dedicati alle donne in gravidanza e genitori con figli a seguito fino ai 2 anni di età. Con l’ordinanza n. 40 dell’ 11 luglio 2022, a firma del comandante della polizia municipale, Maurizio Parisi, viene disposta In particolare, gli stalli, sono previsti come segue, individuabili con la segnaletica orizzontale e verticale nelle seguenti aree: – VIA F. BUTTITTA (Scuola L. Pirandello) n. 1 stallo; VIA DIEGO D’AMICO (Scuola Elementare Cirincione) n.1 stallo, CORSO BUTERA (Scuole elementare G. Bagnera) n. 1 stallo; VIA SENOFONTE(asilo scuole Girgenti) n. 1 stallo; VIA MAGGIORE TOSELLI (Davanti scuola elementare “Don Puglisi”) n. 1 stallo; VIA A. SCORDATO (ASPRA) (davanti scuola elementare) n. 1 stallo; VIA LIBERTÀ (davanti asilo scuole G. Bagnera) n.1stallo; VIA GIORGIO LUIGI CAPITANI (davanti Pronto Soccorso) n. 1 stallo, VIA FRANZ LISZT (in prossimità Poliambulatorio ASL) n.1 stallo; VIA B.DO. Via MATTARELLA N. 188 (in prossimità ASL Palazzo di vetro) n. 1 stallo; VIA CAP. EMANUELE BASILE (Ufficio Postale Centrale) n.1 stallo; VIA PAPA GIOVANNI XXIII N. 60 (Ufficio Postale succursale ) n. 1 stallo; VIA COSTANZA D’ALTAVILLA (Prossimità Ufficio Postale succursale); VIA MASSIMO D’AZEGLIO (Consultorio ASL) n. 1 stallo; PIAZZA TRABIA (Comune Corso Umberto) n.1 stallo; PIAZZA INDIPENDENZA (Lavori Pubblici Comune di Bagheria) n. 1 stallo già esistente; VIA L. MAGGIORE(in prossimità Palazzo Butera) n. 1stallo CORSO BUTERA (Centro per l’impiego) n. 1stallo; VIA FEDERICO II (Servizi Sociali Comune di Bagheria); VIA PAPA GIOVANNI XXIII N. 26 (Comando Polizia Locale) n. 1 stallo. Gli stalli, favoriranno la mobilità all’interno della città, consentendo di parcheggiare senza difficoltà negli appositi spazi dedicati alle famiglie. Per poter parcheggiare nelle aree dedicate, occorre richiedere il permesso, che verrà rilasciato alle richiedenti dietro domanda con allegato certificato medico oppure certificato di nascita. I richiedenti dovranno essere residenti nel comune di Bagheria. Il permesso sarà valido per il periodo che va dal terzo mese di gravidanza della futura mamma al secondo anno di vita del nascituro e potrà essere utilizzato solo ed esclusivamente dall’interessata durante il periodo di gravidanza e successivamente al parto, dall’interessata o da un suo familiare con il bimbo a bordo. Modello per l’istanza ed ordinanza sono scaricabili dall’albo pretorio on line. Intanto la polizia municipale continua con le operazioni di controllo ordinarie e straordinarie del territorio; sono stati eseguiti anche controlli a mare per verificare possibili scarichi illeciti e anomali. Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007 Corteo a Palermo di Cigil e Uil da piazza Croci a piazza Verdi per manifestare contro la manovra del nuovo governo Meloni. Dopo la drammatica vicenda della mancanza di spazi adibiti al regolare svolgimento delle lezioni, si è registrato un altro problema ben più allarmante che si riversa direttamente sugli alunni che passano le mattine all’interno delle aule: l’assenza di riscaldamenti. Due mesi e 1300 Km insieme al suo cavallo Gandalf che trainava un carretto siciliano. La storia di un viaggio per devozione verso Assisi dopo il lungo periodo del Covid e della difficoltà di portare aventi la sua attività di ristoratore. Nino, bagherese doc, ha 44 anni e nel viaggio verso Assisi “è partito giovane Pur non giocando la migliore partita della stagione, il Bagheria mantiene la vetta della classifica ed allunga nei confronti delle inseguitrici che oggi non sono andate oltre il pari (Terrasini e Margheritese) e clamorose sconfitte come il Prizzi sommerso di reti dai Delfini. Una gara giocato su un campo reso pesante dalle recenti precipitazioni e Dai Mondiali alla 3^ Categoria, beh ci vuole “panza” e passione e quella non manca, ci si alza da tavola col boccone in bocca e via per il mitico campo della Roccella, tanto famoso che il nostro Umberto Bruno, valente e guerriero giocatore degli anni che furono, per seguire il figlio Alessandro che gioca tra Borsa scambio del giocattolo e del modellismo al San Paolo Palace di Palermo. Si è tenuta ieri, domenica 4 dicembre, presso i locali del prestigioso hotel palermitano la trentesima edizione dell’evento che richiama migliaia di appassionati, molti anche bagheresi.