BAGHERIA CITTÀ CHE LEGGE: SABATO 21 AGOSTO SI PRESENTA IL LIBRO: “MANIFATTURE DI SETA A PALERMO 1550 – 1650 “DI ANTONINO MORREALE.

BAGHERIA CITTÀ CHE LEGGE: SABATO 21 AGOSTO SI PRESENTA IL LIBRO: “MANIFATTURE DI SETA A PALERMO 1550 – 1650 “DI ANTONINO MORREALE.

La presentazione nell’iniziativa che sensibilizza alla lettura rientra tra i 13 appuntamenti previsti dall’iniziativa “Bagheria città che legge” promossa dall’amministrazione comunale con l’organizzazione dell’assessorato alla Cultura, guidato da Daniele Vella. Alla presentazione, che si svolgerà a partire dalle ore 18:00, dopo i saluti istituzionali del sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli e dell’assessore alla Cultura Daniele Vella, introdurrà Rosario Lentini, studioso della vitivinicoltura e del commercio in Sicilia., presenterà il volume Francesco Benigno, della Scuola Normale Superiore di Pisa. Con questo nuovo studio, lo storico Antonino Morreale analizza e descrive il mondo pressoché sconosciuto della manifattura della seta a Palermo tra metà Cinquecento e metà Seicento. Una ricerca lunga e complessa, condotta su fonti documentarie inedite, in modo rigoroso e approfondito, che ha fatto emergere un settore importante dell’economia della città.