E’ stato reso noto nel corso di una conferenza stampa, il calendario dei , assegnato dal Ministero della Cultura per il biennio 2020/2021, lavora da tempo alla promozione dei libri e della lettura. Gli appuntamenti, i relativi autori, le tematiche sono state presentate nel corso della conferenza stampa cui ha partecipato l’assessore alla Cultura Daniele Vella, Angela Francined Russo, pedagogista che ha collaborato, gratuitamente, con l’amministrazione comunale per la stesura degli appuntamenti e che recentemente è stata nominata ambasciatrice della lettura dal Cepell l’istituto autonomo del Ministero della Cultura sotto i cui auspici si svolge la rassegna bagherese e Alessandro Bafumo vicepresidente dell’associazione “Culturiamo insieme” che con il coordinamento siciliano dell’associazione nazionale PA Social e l’ANS hanno cooperato alla realizzazione della kermesse. Presenti a villa Butera anche il presidente della IV Commissione Comunale Sergio Cannizzaro ed il vicepresidente del Consiglio comunale Francesco Gurrado. A dare un contributo alla promozione dell’evento e aiutare l’assessorato alla Cultura anche i giovani della Consulta giovanile di Bagheria, il Rotaract distretto 212o di Bagheria ed il Leo Club i cui rappresentanti erano presenti in conferenza stampa insieme al presidente dei Lions club Salvatore Belladone. Questi i titoli dei libri che verranno presentati dal 23 luglio al 1 ottobre: – DANIA MONDINI- CLAUDIO LOIODICE, “L’AFFARE MODIGLIANI: Trame, crimini, misteri all’ombra del pittore italiano più amato e pagato di sempre” CHIARELETTERE EDITTORE PIETRO GRASSO – “PAOLO BORSELLINO PARLA AI RAGAZZI” introduzione di Pif. CASA – ED. FELTRINELLI ,ANNALISA D’ERRICO, GIANLUIGI BONANOMI #PA BRAND EXPERT, “COMPETENZE E STRUMENTI PER I COMUNICATORI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Prefazione di Fabrizio Dadone. Franco Angeli editore ANTONINO MORREALE, MANIFATTURE DI SETA A PALERMO. Baroni e mercanti, filatori e La nuova era della comunicazione e informazione pubblica. Storia e prospettive del modello CLAUDIA CALABRESE, PASOLINI E LA MUSICA, LA MUSICA E PASOLINI. CORRESPONDANCES. ,ANNA VINCI, “LUIGI ILARDO OMICIDIO DI STATO” La testimonianza della figlia Luana , PAOLO CUCCHIARELLI,”USTICA & BOLOGNA ATTACCO ALL’ITALIA”, LA NAVE DI TESEO editore