PALERMO: La Guardia di finanza denuncia due soggetti per indebita percezioni di contributi a fondo perduto per l’emergenza covid-19

PALERMO: La Guardia di finanza denuncia due soggetti per indebita percezioni di contributi a fondo perduto per l’emergenza covid-19

I Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a , già oggetto di convalida da parte del GIP del Tribunale del capoluogo, finalizzati al sequestro di , quali contributi a fondo perduto erogati dallo Stato per sostenere le imprese in difficoltà, a causa dell’emergenza “COVID-19”, indebitamente percepiti da titolari di due distributori stradali di carburante a Palermo, denunciati per il reato indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato. In particolare, per accedere al contributo a fondo perduto introdotto dal cd. aiutare gli imprenditori che devono fronteggiare una significativa contrazione del fatturato , i soggetti interessati dovevano presentare, in via telematica, un’istanza all’Agenzia delle Entrate, con l’indicazione della sussistenza di requisiti specificatamente definiti, tra i quali quello di aver conseguito, nel 2019, ricavi inferiori a 5 milioni di euro. come gli indagati, ognuno in relazione alla propria attività economica, avessero indicato nell’istanza presentata un Il tempestivo intervento delle Fiamme Gialle palermitane e della Procura della Repubblica ha consentito