CORSI PAGATI PER CHI È SENZA LAVORO | Programma GOL Sicilia aggiornato 2025: quali sono le categorie prioritarie

Concorso pubblico

Corsi pagati per chi è senza lavoro (Pexels) - Bagheriainfo

Il nuovo aggiornamento 2025 del Programma GOL Sicilia introduce una serie di corsi completamente gratuiti destinati a chi è senza lavoro, con una corsia preferenziale pensata per i disoccupati in maggiore difficoltà e per chi necessita di un reinserimento rapido.

La Regione Siciliana ha confermato il proprio impegno nel rafforzare le politiche attive del lavoro, ampliando l’offerta di percorsi formativi e aggiornando i criteri per l’accesso alle misure del Programma GOL. I corsi disponibili, rivolti a giovani, adulti e persone con competenze da riqualificare, rappresentano uno strumento pensato per rispondere alle reali esigenze del mercato del lavoro isolano.

Una grande opportunità per i disoccupati di accedere a corsi pagati e percorsi di orientamento strutturati, con procedure semplificate per chi rientra nelle categorie più fragili. L’obiettivo è rendere più veloce l’ingresso nei profili professionali maggiormente richiesti, evitando che chi ha perso il lavoro rimanga intrappolato in periodi di inattività troppo lunghi.

Come funziona il nuovo GOL Sicilia e cosa cambia nel 2025

L’aggiornamento del Programma GOL elaborato dalla Regione Siciliana introduce un sistema più lineare, centrato sulla presa in carico da parte dei Centri per l’Impiego e sull’analisi delle competenze di ciascun candidato. Una volta completata questa fase, viene individuato il percorso più adatto: formazione di base, riqualificazione, accompagnamento al lavoro, aggiornamento digitale o supporto all’inserimento in settori strategici per lo sviluppo regionale.

Il cambiamento più evidente riguarda la distribuzione delle priorità. Il programma punta a rafforzare il collegamento tra formazione e imprese, selezionando corsi calibrati sulle figure professionali realmente richieste. Inoltre, assume un peso maggiore il ruolo delle competenze digitali, considerate fondamentali anche nei lavori tradizionali. A trarne beneficio sono i disoccupati che necessitano di nuove abilità spendibili subito, ottenendo così un vantaggio concreto nel percorso di reinserimento.

Lavoratore felice
Lavoratore (Pexels) – bagheriainfo

Chi avrà la corsia preferenziale nei corsi gratuiti finanziati dalla Regione

La corsia preferenziale riguarda le categorie considerate prioritarie dalla Regione Siciliana. Tra queste rientrano i disoccupati di lungo periodo, coloro che percepiscono misure di sostegno al reddito, gli over 55, i giovani senza esperienze professionali stabili e le donne che hanno dovuto lasciare il lavoro per motivi familiari. Per questi gruppi l’accesso ai corsi è più rapido e la presa in carico avviene in tempistiche ridotte, così da accelerare l’ingresso nei percorsi formativi.

Una particolare attenzione è rivolta anche alle persone con disabilità e a chi vive situazioni di fragilità economica o sociale. In questi casi, oltre ai corsi gratuiti, il Programma GOL prevede un supporto personalizzato, con tutor e orientatori che seguono l’intero percorso fino all’inserimento lavorativo. Si tratta di misure pensate per evitare disparità nell’accesso alle opportunità e per garantire che nessuno venga escluso dai percorsi di formazione finanziati. In questo quadro il GOL 2025 diventa uno strumento strategico, capace di offrire ai disoccupati una reale possibilità di rilancio professionale attraverso un sistema di formazione completamente finanziata e costruita sulle esigenze del territorio.