Bollette, ecco l’arma SEGRETA | C’è un sito internet che vi fa risparmiare davvero luce/gas: trasparenza e conto più leggero

Bolletta

Bolletta - Bagheriainfo

ARERA rilancia il Portale Offerte luce e gas con nuovi strumenti di confronto: la chiave del risparmio non è solo cambiare fornitore, ma usare i filtri giusti per trovare davvero la tariffa più adatta.

La stagione dei rinnovi e delle rimodulazioni tariffarie spinge sempre più famiglie a cercare soluzioni convenienti per le forniture di luce e gas. In questo contesto, ARERA – l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente – ha aggiornato il Portale Offerte, il comparatore pubblico e gratuito che permette di confrontare in modo trasparente tutte le proposte disponibili. Uno strumento pensato per orientare i consumatori nel mercato libero e per rendere più semplice una scelta spesso complessa, tra tariffe variabili, prezzi bloccati e promozioni a tempo.

Secondo l’Autorità, il portale consente di ottenere una fotografia reale dei costi annuali, indicando con chiarezza quanto si spenderebbe con ciascun fornitore, senza pubblicità e senza accordi commerciali. Il vantaggio è nella neutralità del servizio, che mostra solo le condizioni economiche e contrattuali ufficiali, aggiornate direttamente dai gestori. Ma per trovare davvero l’offerta ideale, non basta visualizzare l’elenco: occorre conoscere e usare bene i filtri più importanti.

I nuovi strumenti di ricerca che fanno risparmiare

Il Portale Offerte permette di inserire i propri consumi reali – recuperabili dall’ultima bolletta – e di filtrare le proposte in base alle esigenze della famiglia. È qui che si gioca la partita del risparmio. Il filtro “prezzo fisso” o “prezzo variabile”, ad esempio, consente di scegliere se proteggersi dalle oscillazioni del mercato o approfittare di eventuali ribassi. Il filtro sulla potenza del contatore aiuta soprattutto chi utilizza molti elettrodomestici o ha pompe di calore, permettendo di evitare contratti non adatti al proprio profilo energetico.

Un altro strumento utile riguarda i servizi aggiuntivi: alcune offerte includono bonus, sconti fedeltà o opzioni green. Tuttavia, ARERA invita a non lasciarsi guidare solo dalle promesse commerciali ma a valutare l’effettivo costo annuale stimato. Il portale mostra infatti una voce specifica che confronta la spesa totale, facilitando la scelta. Il cuore del confronto resta la simulazione sulla base dei consumi reali, unica strada per ottenere un risparmio concreto e non solo percepito.

Bolletta
Bolletta del gas (Pexels) – Bagheriainfo

Come leggere correttamente i risultati e cosa valutare

Una volta generato l’elenco delle offerte, è importante osservare con attenzione alcune voci chiave: il prezzo della materia energia o gas, le condizioni di rinnovo, la durata del blocco prezzo e la presenza di costi fissi. Molte offerte apparentemente economiche hanno quote mensili elevate che annullano il vantaggio del prezzo al kWh o al Smc. ARERA ricorda di verificare anche le modalità di pagamento e di fatturazione: domiciliazione e bolletta digitale, ad esempio, possono attivare ulteriori sconti.

I risultati possono essere ordinati per “spesa annua stimata”, il criterio più semplice per capire quanto si risparmierebbe rispetto al proprio contratto attuale. Il portale consente anche di salvare o stampare il confronto, così da valutarlo con calma. La forza del Portale Offerte è nella trasparenza: nessuna sorpresa, nessuna clausola nascosta, solo numeri reali e verificabili. In un periodo di grandi incertezze sui costi energetici, usare in modo intelligente questo strumento significa trasformare un obbligo – la bolletta – in un’opportunità per alleggerire il budget familiare.