Fiera d’Autunno golosa | La più affascinante è in Sicilia dall’ 8 al16 novembre: vino, arancine e panelle deliziose
Fiera d'autunno (Pexels) - Stylology
La Fiera d’Autunno 2025 di Vittoria torna dall’8 al 16 novembre negli spazi della Nuova Emaia: un’edizione tutta dedicata ai sapori e alle eccellenze siciliane.
È tutto pronto per la nuova edizione della Fiera d’Autunno di Vittoria, uno degli appuntamenti più attesi del calendario fieristico siciliano. L’evento, organizzato dalla Nuova Emaia Città, si svolgerà dall’8 al 16 novembre 2025 e promette di trasformare i padiglioni in una vetrina del gusto e dell’artigianato locale. La manifestazione, giunta a un’edizione di rilancio dopo anni di trasformazioni, punta a valorizzare le produzioni agroalimentari e a promuovere il territorio del Ragusano come polo di qualità e innovazione.
La Fiera sarà aperta ogni giorno con un ricco programma di eventi, degustazioni e incontri con produttori, chef e associazioni di categoria. Oltre all’area food, ci sarà spazio per esposizioni di artigianato, florovivaismo, prodotti tipici e tecnologie per la casa. L’ingresso sarà gratuito, per favorire la partecipazione di famiglie e turisti provenienti da tutta la Sicilia.
I sapori protagonisti dell’edizione 2025
Come confermato dalla Nuova Emaia Città, il cuore dell’edizione di quest’anno sarà il “Villaggio del Gusto”, dove i visitatori potranno scoprire e assaggiare le migliori specialità della tradizione siciliana. Dai formaggi ragusani DOP all’olio extravergine locale, dai vini dell’Etna e di Vittoria al celebre Cerasuolo di Vittoria DOCG, ogni stand offrirà un viaggio sensoriale tra sapori autentici e ingredienti di eccellenza. Non mancheranno dolci tipici, conserve artigianali e prodotti biologici a filiera corta.
Tra le novità dell’edizione 2025 ci sarà anche uno spazio dedicato allo street food regionale, con arancine, panelle, scacce e cannoli preparati sul momento. A completare l’offerta, laboratori per bambini e showcooking guidati da chef siciliani che interpreteranno in chiave moderna i piatti della tradizione. La Fiera d’Autunno, spiegano gli organizzatori, vuole essere non solo una vetrina commerciale ma anche un’occasione per riscoprire il valore del cibo come espressione culturale e identitaria.
Visualizza questo post su Instagram
Un evento per tutta la città
La Fiera d’Autunno di Vittoria si conferma anche nel 2025 come un punto d’incontro tra aziende, istituzioni e cittadini. L’Emaia punta a rafforzare il legame con il territorio, promuovendo le imprese locali e offrendo opportunità di confronto e collaborazione tra produttori. Saranno presenti anche associazioni di categoria, enti di formazione e realtà del terzo settore impegnate nella valorizzazione delle risorse agricole e turistiche del Ragusano.
Per i visitatori, sarà possibile accedere gratuitamente ai padiglioni dalle ore 10 alle 22, con parcheggi dedicati e servizi di accoglienza. L’iniziativa si inserisce nel programma di rilancio delle attività fieristiche dell’ente, che mira a rendere la manifestazione un riferimento per l’autunno siciliano. La Fiera d’Autunno 2025 si annuncia come un appuntamento goloso e conviviale, capace di unire tradizione, innovazione e spirito di comunità nel cuore di Vittoria.