Bagheria | Sciortino lascia il Consiglio comunale: subentra Mineo

Consiglio comunale

Consiglio comunale (Pexels) - Bagheriainfo

Dimissioni a sorpresa: il consigliere comunale di Bagheria pone fine al mandato e apre la strada alla prima dei non eletti

Un cambio importante nel consiglio comunale di Bagheria (PA): il consigliere comunale Michele Sciortino ha presentato le proprie dimissioni, aprendo la procedura di surroga che ha portato in Aula la prima dei non eletti della sua lista, Daniela Mineo. La notizia è stata data ufficialmente il 14 ottobre, data in cui il presidente del Consiglio comunale, Andrea Sciortino, ha ringraziato Sciortino per l’attività svolta.

La scelta del consigliere dimissionario non è stata accompagnata da dichiarazioni dettagliate circa le motivazioni, almeno pubblicamente. Quel che è certo è che le dimissioni comportano un cambiamento nella composizione dell’organo consiliare, con la surroga automatica della prima figura della lista elettorale di riferimento (nel caso la lista “Bagheria Popolare”), procedura prevista dalla normativa vigente.

Contesto e significato del passo indietro

Le dimissioni di Sciortino arrivano in un momento in cui l’amministrazione comunale vive una fase di riorganizzazione e consolidamento degli equilibri politici interni. Bagheria è impegnata su diversi fronti: urbanistica, servizi al cittadino, interventi sul territorio e responsabilità politiche che richiedono una presenza attiva da parte dei consiglieri. Il ritiro volontario di un componente dell’assise può influire sugli equilibri della maggioranza, sulla composizione delle commissioni e sul rapporto numerico in aula.

La surroga in favore di Daniela Mineo assume un significato particolare anche sul piano del rafforzamento del gruppo di Fratelli d’Italia a Bagheria: secondo alcune fonti locali, Mineo aderirà al gruppo consiliare del partito, che così potrà contare su una presenza in più.  Il passaggio, dunque, non è solo tecnico ma anche politico, e potrebbe avere riflessi sul percorso dell’amministrazione e sulla tenuta delle varie forze in campo.

Prospettive e prossimi passi

A breve sarà ufficializzata la presa d’atto del nuovo consigliere comunale, che giurerà e assumerà il proprio ruolo in Aula. Contestualmente, il Consiglio comunale dovrà aggiornare le commissioni consiliari nelle quali il seggio era stato occupato da Sciortino. Eventuali deleghe o incarichi specifici dovranno essere ridefiniti e l’attività del gruppo politico potrà subire un rimescolamento.

Per la cittadinanza, il passaggio appare innanzitutto come un segnale di turnover istituzionale: la politica locale fa un passo avanti nel cambiare persone, mantenendo tuttavia equilibrio e ordinata operatività. Rimane da osservare se Daniela Mineo saprà dare continuità all’azione del predecessore o introdurrà nuove priorità di mandato. L’attenzione è ora rivolta al lavoro amministrativo in corso e alla capacità della nuova consigliera di inserirsi rapidamente nei lavori consiliari.