Due serate di musica e spettacoli, street food e attrazioni, un museo e un corso libero dalle auto tra la Chiesa di Sant’Atanasio e la piazza San Francesco, hanno visto la presenza di migliaia di persone. Sul palco i dj di ” i 40 che ballano i ’90”, la cantante Neja, la comicità dei Soldi Spicci. Sul corso Umberto I, libero per due sere dalle auto, bancarelle, street food, giocolieri e attrazioni, giochi per i più piccoli e, all’interno della scuola elementare una mostra di pittura con i quadri di Monica Vitellaro ed una mostra fotografica con foto storiche del paese curata da Peppe Di Bartolo con l’archivio fotografico conservato da Michele Manna. Se da un lato registriamo il successo di pubblico per gli eventi organizzati dall’amministrazione guidata dal Sindaco Giovanni Giallombardo , dall’altro qualche critica è stata mossa dai commercianti presenti nella parte di Corso Umberto I dove non è stato chiuso il traffico. Si è gridato ad una divisione del paese e al disinteresse verso quella parte. I commercianti interessati hanno chiesto al Sindaco di estendere la Notte Bianca a tutto il Corso Umberto I e sperano che il prossimo anno ciò possa diventare realtà. Chiudere il Corso Umberto I per tutta la sua lunghezza è un impegno gravoso e richiede un piano della sicurezza ben diverso e difficile da fare autorizzare alla prefettura. Vedere tutto il Corso chiuso sarebbe molto bello, però lo sforzo organizzativo di uomini e mezzi è enorme. Speriamo possa diventare realtà. Nel frattempo il successo dell’evento quest’anno è di auspicio per il futuro. Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,… ORBASSANO: Raduno regionale dei Bersaglieri del Piemonte per i circa 60 piumati dell’ANB G. Manzella di Casteldaccia I Bersaglieri di Casteldaccia e la loro prestigiosa Fanfara con il patrocinio gratuito della città Metropolitana di Palermo e del Comune di Casteldaccia, sono stati ancora una… La Bellezza, la Cultura, l’Arte – Le iniziative di Francesco Aliotta. Gli Artisti del 25 giugno – Mostra a palazzo Cirrincione-Mineo La Bellezza, la Cultura, l’Arte possono trasformare la vita e la società. Ne è fortemente convinto Francesco Aliotta, titolare della cartoleria “Carto Aliotta” nonché mecenate che spende… Sarà visitabile fino a sabato la mostra di Filippo Panseca a palazzo Inguaggiato Famoso per avere inventato il “garofano” socialista e per essere stato “l’architetto di Craxi”, il palermitano Filippo Panseca è anche artista eclettico che assomma in sé il… Due serate di musica e spettacoli, street food e attrazioni, un museo e un corso libero dalle auto tra la Chiesa di Sant’Atanasio e la piazza San… La scienza e la ricerca presentata in modo divertente e stimolante. Un incontro tra i ricercatori, il mondo della ricerca e i suoi collegamenti con la vita…
