Legambiente: i volontari ripuliscono i fondali dell’Olivella a Santa Flavia
        I volontari di Legambiente e tante altre sigle e associazioni hanno ripulito i fondali del Golfo dell’Olivella nella frazione marinara di Porticello. I sub e i volontari in barca ed a terra, però, non hanno trovato solo bottiglie di plastica, sacchetti di plastica o altri piccoli oggetti che solitamente finiscono in mare. Hanno trovato dei copertoni di auto e camion sul fondale. Incredibile. Come possono finire questi pneumatici sul fondo di un golfo? Quello che mi viene in mente è la facilità con cui certa gente pur di risparmiare si libera di pesi ingombranti come i pneumatici dei camion. D’altronde è la stessa cosa che fanno sulla terra ferma coloro che si liberano di materassi, mobili, divani e eternit. Sono tutti mossi dallo stesso comune denominatore, cioè, risparmiare soldi e chi se ne frega se il mare si inquina. Il grande lavoro svolto da questi volontari del Circolo Legambiente “Bagheria e Dintorni”, dai subacquei dell’Evolution Diver di Sant’Elia e di Scubambiente già adibita al monitoraggio della costa, è stato di grande utilità per eliminare dal mare quello che non gli appartiene. L’iniziativa si inserisce a quella nazionale di Legambiente “Spiagge e fondali puliti” attraverso il progetto “Amiamo il mondo – Cooperare insieme”. Presenti Giancarlo Teresi, dirigente del Servizio 6 infrastrutture Marittime e Portuali del Dipartimento Infrastrutture mobilità e trasporti e il presidente di Legambiente regionale Tommaso Castronovo e la biologa marina Anna Maria Beltrano. CULTURA: L’artista Filippo Panseca espone le sue opere a palazzo Galletti Inguaggiato “L’energia rivela l’arte bionica post – Antropocene” è il titolo della mostra a cura del gallerista Ezio Pagano, dell’artista Filippo Panseca, docente computer art dell’Accademia di Brera… SANTA FLAVIA: Arrestato in flagranza di reato un 37enne, palermitano, sorpreso a rubare carburante I Carabinieri della Stazione di Bagheria hanno arrestato un palermitano di 37 anni già conosciuto alle forze dell’ordine, in flagranza di reato mentre rubava del carburante da… l’Associazione “Mare Comune” organizza una festa del dolce per festeggiare la chiusura del progetto estivo e per la promozione delle attività sociali. L’ Ass. “Mare Comune” si… La presentazione del libro sui Carretti Siciliani nella collezione di Domenico Alioto Sarà presentato mercoledì 25 settembre prossimo alle ore 18,00 presso Villa Cattolica a Bagheria l’ultimo volume di Lisa Sciortino dal titolo “Il carretto siciliano nella collezione di… I volontari di Legambiente e tante altre sigle e associazioni hanno ripulito i fondali del Golfo dell’Olivella nella frazione marinara di Porticello. I sub e i volontari… Amara sorpresa per chi venerdì 30 agosto, decidendo di fare il bagno a Mongerbino, è incappato in una scia di centinaia di metri di liquami misteriosamente comparsa…