Il questionario sul Mare di Bagheria

Il questionario sul Mare di Bagheria

Sono passati pochi mesi da quando, all’inizio della campagna elettorale delle amministrative Bagheresi, ha distribuito una cartolina rossa chiedendo ai cittadini “Di chi è il mare?”. Una domanda che ha senso farsi guardando tutta la costa della nostra regione, ma che a Bagheria ha un peso ancora più drammatico. A prescindere da facili campanilismi, che il nostro litorale sia di una bellezza rara lo sappiamo tutti. Allora perché su 8 km di costa solo dua accessi a mare hanno acque balneabili? Perché la maggior parte del demanio è inaccessibile? Perchè gli spazi pubblici della nostra area costiera sono spesso abbandonati a se stessi? Perchè la nostra costa è ammorbata dall’abusivismo? Perché sono passati tre anni da quando non possiamo accedere alla cala dei Francesi? Perchè nessuno fa rispettare il SIC istituito a Capo Zafferano per tutelare la Posidonia? Perchè non viene affrontato il dramma dell’Eleuterio, che da potenziale riserva naturale si è trasformato in una fogna a cielo aperto? Ci fermiamo qui, ma di domande ne potremmo fare a decine. Eppure a tanti abitanti di Bagheria e ai molti che frequentano la nostra costa, il mare interessa molto. Ne abbiamo le prove, perchè da quando abbiamo iniziato a distribuire la nostra cartolina siamo stati contattati da decine e decine di persone, e da associazioni, che si sono unite a noi e stanno cercando, questa estate, di tenere viva l’attenzione sul mare. Insieme a loro stiamo organizzando tante iniziative che per tutta la stagione calda ci aiuteranno a ricordarci che la prima parola da affiancare al mare è Tutela. Il progetto più importante che realizzeremo questa estate non è però un evento o la pulizia di una spiaggia, bensì un questionario. L’iniziativa è rivolta a tutti i fruitori del mare di Bagheria, che invitiamo a raccontarci i problemi della costa in termini di tutela, fuizione, accessibilità, mobilità servizi. Si compila esclusivamente on-line e resterà aperto sino alla fine dell’estate. Una volta finita l’estate analizzeremo le risposte del questionario e consegneremo un report all’amministrazione comunale di Bagheria, che ha bisogno di attività di partecipazione pubblica per avviare la riqualificazione e la rinaturalizzaione della nostra area costiera. Il questionario destinato a tutti i fruitori della costa Bagherese. Redatto da Giuseppe Gallo ed Elisabetta Caruso è promosso dall’Associazione Next insieme ad Associazione Bitmup, la Consulta Giovanile di Bagheria, Plastic Free, l’Associazione Natura e Cultura e agli amanti del mare che si sono uniti al nostro progetto da maggio ad ora. Sono quasi tutte domande a risposta multipla e non sei obbligato a lasciarci i tuoi contatti. Per compilarlo ci metterai circa 8 minuti efarai qualcosa di concreto per la tutela del tuo mare. Associazione Next riunisce un gruppo di abitanti di Bagheria e Santa Flavia, che insieme realizzano iniziative rivolte all’innovazione sociale e lo sviluppo sostenibile dei due comuni. Dal 2013 ci siamo impegnati in alfabetizzazione informatica e tutela dell’ambiente. Dal 2013 al 2017 Next è stata promotrice di Sistema Bagheria, un consorzio di 15 associazioni di Bagheria e Santa Flavia impegnate nella promozione delle eccellenze territoriali. Negli scorsi anni abbiamo adottato l’area di Cala dell’Osta, conosciuta come Tre Piscine. Nel 2022 abbiamo candidato l’area al concorso i luoghi del cuore promosso dal FAI – Fondo per l’ambiente Italiano, raccogliendo più di 3200 voti di cittadini di Bagheria e Santa Flavia e qualificandoci alla fase finale del concorso. Oggi stiamo lavorando a iniziative per la tutela e la fruizione dell’area costiera di Bagheria e Santa Flavia. Siamo convinti come tanti, che il mare sia un diritto e un dovere. Un vero gioiello. Un diamante di luce trascendente. Un’opera e un esempio di trasfigurazione della materia, che niente ha più a che fare con l’informale e l’astrazione…. Festa di San Giuseppe: Nino Frassica sul palco il 5 agosto Nino Frassica sarà la star della Festa di San Giuseppe a Bagheria. Il cabarettista salirà sul palco il 5 agosto in Piazza Matrice Il programma è stato… “Spazio oltre. Punti di dilatazione del corpo”. Mostra di Filly Cusenza a villa Cattolica Lunedì 22 luglio, nei corpi bassi di villa Cattolica, sede del Museo Guttuso, è stata inaugurata una mostra dell’artista bagherese Filly Cusenza dal titolo “Spazio oltre. Punti… Sono passati pochi mesi da quando, all’inizio della campagna elettorale delle amministrative Bagheresi, Associazione Next ha distribuito una cartolina rossa chiedendo ai cittadini “Di chi è il… All’Ismett la “Giornata mondiale del cervello” si parla di prevenzione neurologica. Oggi 22 luglio, in occasione della “Giornata mondiale del cervello”, l’Ismett di Palermo, centro di eccellenza di trapianti del Meridione, ha riservato ai propri pazienti trapiantati una… Chiesa Sant’ Anna Palermo: Petrotto in Milonga Tour 2024, secondo appuntamento di Musica e Emozioni Dopo il grande successo riscontrato lo scorso 16 luglio a Portella di Mare, il Milonga Tour 2024 torna con un nuovo e imperdibile evento. Il prossimo 22…