Andrea Lunetta tra i 9 piloti senior italiani al “Kart summer camp” di Napoli

Andrea Lunetta tra i 9 piloti senior italiani al “Kart summer camp” di Napoli

per il programma di tre giorni di apprendimento per 30 allievi provenienti da tutta Italia. Tra i 9 piloti della categoria Senior si è distinto il giovanissimo esordiente (categoria 60 mini) in cui ricopre la 2° posizione in classifica. L’allievo pilota accompagnato dal padre Salvatore ha seguito il corso con estrema attenzione e passione guidato dall’Istruttore Federale raggiungendo in Gara Finale un ottimo 3° posto frutto di impegno, dedizione e competenza, nonostante si sia affacciato a questo sport da appena 8 mesi. E’ stata una manifestazione da “effetti speciali” quella andata in scena, arricchita dalle prestazioni in crescendo dei bambini da 6 a 12 anni scelti e selezionati dalla Scuola Federale ACI Sport per il corso teorico e pratico di karting disputato nel programma di tre giorni sulla pista campana. Nel corso federale, che ha lo scopo primario di insegnare le basi fondamentali ai bambini che vogliono affacciarsi al motorsport, anche questa 11ma edizione si è conclusa con un grande successo di partecipazione e tanto entusiasmo, con ben 30 bambini giunti da tutta Italia che hanno potuto acquisire anche una maggiore dimestichezza nella pratica del karting e migliorare la propria conoscenza a livello sportivo e tecnico, con progressi tangibili per tutti gli allievi, dai più piccoli ai più grandicelli. Ottima anche l’organizzazione di tutte le fasi del corso, con la suddivisione in tre gruppi per fasce di età, seguiti dagli istruttori federali Benedetto Filippelli per la categoria Baby da 6 a 8 anni, Federico Pezzolla per la Mini da 8 a 10 anni e Antonio Dettori per la Senior da 10 a 12 anni, coordinati da Gabriele Lancieri per l’allestimento degli esercizi, Stefano Tredicine per il coordinamento dello staff tecnico, e dall’ex kartista e oggi pilota di automobilismo Riccardo Ianniello. Molto importante anche il contributo offerto dal settore Ricerca e Formazione, con la Dr.ssa Glenda Cappello, Pedagogista, e il Prof. Lucio Tonello, esperto di Neuroscienze, per il loro supporto rivolto non solo ai bambini ma anche a tutti i genitori presenti al corso. Fra le partnership del Kart Summer Camp, Cetilar è stato il consueto partner medico ufficiale. Il pacchetto tecnico d’eccellenza ha compreso ancora una volta OTK Kart Group, che ha messo a disposizione due tipologie di mezzi, uno per la categoria Baby, l’altro per le categorie Mini e Senior, tutti con telaio Tony Kart e motorizzati Vortex. Sparco si è occupata della realizzazione dei kit d’abbigliamento completi e personalizzati per ciascun partecipante, mentre la fornitura degli pneumatici è stata garantita per la prima volta da MG Tires. Nei tre giorni da lunedì a mercoledì i ragazzi hanno avuto la possibilità di sperimentare o approfondire il karting, tra lezioni di teoria e di pratica, fino a completare il programma con varie simulazioni di gara nell’ultima giornata con tanta attività in pista anche ad un buon livello agonistico. In chiusura, la consegna degli attestati ha concluso la tre giorni di Sarno fra gli applausi di sincera soddisfazione da parte di tutti i partecipanti Questo il commento di Raffaele Giammaria, Direttore della Scuola Federale nonché Presidente della Commissione Karting ACI Sport: “E’ stata un’edizione in cui abbiamo riconfermato un grandissimo numero di iscritti, 30 bambini provenienti da tutte le parti d’Italia, che nonostante un tempo che veramente ci ha messo a dura prova per il grande caldo, non si sono risparmiati. Un ringraziamento particolare va a tutti i genitori che hanno creduto nei programmi di ACI Sport e della Scuola Federale, ai ragazzi che si sono divertiti tantissimo e sono anche migliorati tanto.. E’ un impegno molto importante perché questa è un’attività nella quale la Federazione italiana e quindi ACI Sport credono molto e affidano alla Scuola Federale proprio il compito di fare questa attività di apprendimento, di far conoscere ai giovanissimi piloti questo mondo bellissimo del karting. Sicuramente è stata un’esperienza positiva, ci portiamo a casa tante informazioni e anche la conoscenza di nuovi ragazzi da tenere in considerazione per il ruolo che la Scuola Federale ha di monitoraggio.” Un vero gioiello. Un diamante di luce trascendente. Un’opera e un esempio di trasfigurazione della materia, che niente ha più a che fare con l’informale e l’astrazione…. Festa di San Giuseppe: Nino Frassica sul palco il 5 agosto Nino Frassica sarà la star della Festa di San Giuseppe a Bagheria. Il cabarettista salirà sul palco il 5 agosto in Piazza Matrice Il programma è stato… “Spazio oltre. Punti di dilatazione del corpo”. Mostra di Filly Cusenza a villa Cattolica Lunedì 22 luglio, nei corpi bassi di villa Cattolica, sede del Museo Guttuso, è stata inaugurata una mostra dell’artista bagherese Filly Cusenza dal titolo “Spazio oltre. Punti… Sono passati pochi mesi da quando, all’inizio della campagna elettorale delle amministrative Bagheresi, Associazione Next ha distribuito una cartolina rossa chiedendo ai cittadini “Di chi è il… All’Ismett la “Giornata mondiale del cervello” si parla di prevenzione neurologica. Oggi 22 luglio, in occasione della “Giornata mondiale del cervello”, l’Ismett di Palermo, centro di eccellenza di trapianti del Meridione, ha riservato ai propri pazienti trapiantati una… Chiesa Sant’ Anna Palermo: Petrotto in Milonga Tour 2024, secondo appuntamento di Musica e Emozioni Dopo il grande successo riscontrato lo scorso 16 luglio a Portella di Mare, il Milonga Tour 2024 torna con un nuovo e imperdibile evento. Il prossimo 22…