Lettura del giorno: Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi
Inauguriamo oggi i consigli di lettura legati al Comitato Studentesco che cura il Mercatino del Libro di villa San Cataldo. Lisbona, 1938, l’Europa è succube delle dinamiche dispotiche del fascismo, si respira aria di guerra in qualsiasi stato e regione. A Lisbona, in particolare, c’è lo sfondo del portoghese, e i climi non sono dei più tranquilli. Pereira è un giornalista di mezz’età, che scrive per il , scrive necrologi per la precisione, e li scrive anche molto bene. Un giorno, però, gli affidano la sezione culturale del giornale, e lui accetta, seppur titubante. Pereira è un uomo mediocre, senza opinioni politiche e personali, un uomo che da 50 anni pranza ogni giorno nello stesso bar e con le stesse pietanze. Ci sarà però un evento nella vita di Pereira che stravolgerà totalmente la sua vita ed il suo modo di parteciparne: l’incontro con un ragazzo, Monteiro Rossi, che gli farà capire determinate cose sulla sua persona, passata e presente. Questo « », come lo definisce lo stesso Tabucchi, è un saldo esempio di come un romanzo apparentemente statico e abitudinario possa celare un forte esempio di forza d’animo e spirito di vita. Al Mercatino del Libro, a villa San Cataldo, potrete trovare il libro in edizione Feltrinelli. Buona lettura!