L’estate infinita da Mongerbino al Sarello…al Bar in maniche corte
        … al Bar in maniche corte… la mia giornata scorre lenta con il caldo che non ci lascia come è solito fare in larga parte dell’anno in questa terra che somiglia al Paradiso, ma al ritorno una notizia mi colpisce… sono rimasto di sasso… mi passa tutta quella voglia di mare di sole di sentire la vita che ti accarezza… apprendo della scomparsa di Un guerriero indomito protagonista di tante battaglie e da combattente qual’era ha lottato come quando era in campo senza mollare mai senza tirare mai il piede dietro…leale col sorriso da “zingaro” del calcio ma alla fine anche lui si è arreso…è stato ghermito dalla signora in nero che tanto temiamo e che è sempre lì in agguato che ci aspetta…guardo il cielo e anche il sole è andato a rifugiarsi dietro le nuvole…si è fatto nero…siamo tutti tristi e dolenti per Sinisa e per tutti coloro che continuano a combattere questa battaglia di una guerra infinita. Io faccio parte di questa pattuglia immensa che continua a vivere giorno per giorno con la spada di Damocle che ci sfiora…e speriamo di rimandare il più lontano possibile questo appuntamento a cui malgrado tutto non possiamo mancare…dobbiamo continuare a credere sempre in Lui per sperare…come sperare nella medicina che possa in futuro sconfiggere il male…a noi ci resta vivere quel che ci resta da vivere nel migliore modo possibile in questo mondo perché alla fine la vita è bella e bisogna viverla malgrado tutto… Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007 Il concorso “Castelbuono si racconta” è la seconda edizione di un progetto pensato e realizzato per la prima volta nel 2015 da Vincenzo Cucco, dall’ A.P.S. Fotoriflettendo , con il supporto dell’Amministrazione Comunale di Castelbuono . La magia dei ricordi del Professore Antonino Russo. Quando tutto era genuino, e i ragazzi correvano per gioia di vivere anche nelle ristrettezze. Quando la strada polverosa era più decorosa delle nostre strade moderne. La preside Turiano: “Aiutare il prossimo con le proprie risorse è tutto ciò che ci rimane” Ancora un racconto del Professore Antonino Russo di una disarmante attualità. La figura quasi romantica del malavitoso dei quartieri partenopei, contrapposta a figure che di romantico non hanno più nulla se non il soprannome dato loro immeritatamente :”la primula rossa”. ROSA ROSSA SIMBOLO DI QUELL’ AMORE IN GRADO DI SUPERARE CON CORAGGIO OGNI DIFFICOLTA’, BATTAGLIA, RAGGIUNGENDO LA SPERANZA Oggi, da semplice cittadino, da battezzato e cristiano, ho desiderato omaggiare con tre rose, tre uomini di grande spessore di umanità e di coraggio, per la grande testimonianza che hanno trasmesso prima in vita e, dopo la loro morte, alle future generazioni. Non ho voluto fare una selezione, scegliendo i “migliori” escludendo altri. Assolutamente no, Palermo: grande emozione per Milonga del cielo Tour 2023 alla chiesa di Sant’ Anna Il 26 Gennaio 2023 ha visto il concerto di beneficenza e in memoria delle vittime dell’Olocausto presso la Chiesa di Sant’Anna. La BachStringOrchestra, diretta dal Maestro Michele La Cagnina, ha offerto uno spettacolo unico, con musiche classiche, rock e musical. Tra i vari artisti, si sono esibiti il violinista e cantante Salvatore Petrotto Professore dell’Orchestra