L’Apd Bagheria 90011mantiene la vetta in classifica

L’Apd Bagheria 90011mantiene la vetta in classifica

ed allunga nei confronti delle inseguitrici che oggi non sono andate oltre il pari . Una gara giocato su un campo reso pesante dalle recenti precipitazioni e che ha visto i padroni di casa partire subito forte guadagnando una serie di angoli non sfruttati per la buona guardia montata ieri dalla difesa nero-azzurra. Il Bagheria non riusciva a mettere di fila due/tre passaggi e così c’è voluta una palla inattiva per sbloccare la contesa. Su punizione arrivava l’imperioso stacco di testa di ad avere la palla del raddoppio ma la conclusione finiva di poco fuori con il portiere ormai fuori causa. Nella ripresa i locali spingono alla ricerca della rete del pareggio ma la difesa del Bagheria non concedeva loro il becco di una conclusione lasciando di fatto inoperoso Aiello. Solo a metà ripresa i locali avevano la palla del possibile pari ma la punizione dal limite a loro favore non veniva sfruttata con la conclusione che si infrangeva sulla barriera. A pochi minuti dalla fine arrivava il raddoppio su angolo calciato forte e teso da che trovava sotto porta la deviazione di Russo con il difensore locale che provava a respingere finendo di fatto per accompagnarla in rete. Sul finire di gara arrivava anche la terza rete autore che con un potente destro gonfiava la rete locale per il definitivo 3 a 0 che punisce eccessivamente i locali per quanto hanno fatto. Domenica prossima il Bagheria avrà la possibilità di allungare ulteriormente in classifica ospitando la formazione del Renzo Lo Piccolo di Terrasini che attualmente occupa la seconda posizione in classifica. Per quella gara potrebbero esserci altre novità in formazione dopo quella odierna dell’esordio di …..intanto godiamoci il primato e da martedì riprendiamo ad allenarci con la giusta intensità… Forza ragazzi …Forza Bagheria….. Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007 Il concorso “Castelbuono si racconta”  è la seconda edizione di un progetto  pensato e realizzato per la prima volta nel 2015  da Vincenzo Cucco, dall’  A.P.S. Fotoriflettendo , con il supporto dell’Amministrazione Comunale di Castelbuono . La magia dei ricordi del Professore Antonino Russo. Quando tutto era genuino, e i ragazzi correvano per gioia di vivere anche nelle ristrettezze. Quando la strada polverosa era più decorosa delle nostre strade moderne. La preside Turiano: “Aiutare il prossimo con le proprie risorse è tutto ciò che ci rimane” Ancora un racconto del Professore Antonino Russo di una disarmante attualità. La figura quasi romantica del malavitoso dei quartieri partenopei, contrapposta a figure che di romantico non hanno più nulla se non il soprannome dato loro immeritatamente :”la primula rossa”. ROSA ROSSA SIMBOLO DI QUELL’ AMORE IN GRADO DI SUPERARE CON CORAGGIO OGNI DIFFICOLTA’, BATTAGLIA, RAGGIUNGENDO LA SPERANZA Oggi, da semplice cittadino, da battezzato e cristiano, ho desiderato omaggiare con tre rose, tre uomini di grande spessore di umanità e di coraggio, per la grande testimonianza che hanno trasmesso prima in vita e, dopo la loro morte, alle future generazioni. Non ho voluto fare una selezione, scegliendo i “migliori” escludendo altri. Assolutamente no, Palermo: grande emozione per Milonga del cielo Tour 2023 alla chiesa di Sant’ Anna Il 26 Gennaio 2023 ha visto il concerto di beneficenza e in memoria delle vittime dell’Olocausto presso la Chiesa di Sant’Anna. La BachStringOrchestra, diretta dal Maestro Michele La Cagnina, ha offerto uno spettacolo unico, con musiche classiche, rock e musical. Tra i vari artisti, si sono esibiti il violinista e cantante Salvatore Petrotto Professore dell’Orchestra