Bagheria: svincolo autostradale, venerdì si accenderanno i primi 8 nuovi lampioni a led.

Bagheria: svincolo autostradale, venerdì si accenderanno i primi 8 nuovi lampioni a led.

Ci è voluto l’intervento del deputato regionale Ismaele La Vardera, per dirimere una vicenda che nonostante il sollecito del Comune di Bagheria, sarebbe probabilmente andata per le lunghe. Secondo la ditta che sta eseguendo i lavori per Anas, già venerdì, potrebbero essere accesi gli 8 lampioni a led che erano solo da cablare e, entro tre settimane, potrebbero essere ultimati i lavori, nonostante Anas, più prudentemente comunichi 2 mesi al termine degli interventi. a rimarcare l’emergenza illuminazione allo svincolo autostradale, con Il Sindaco di Bagheria che si era affrettato a sottolineare come la competenza fosse di , chiedendo al responsabile del procedimento di sollecitare il gestore della rete viaria, il tutto in perfetta linea con il Da fonte interna però, si verrebbe a sapere che i ritardi sarebbero imputabili ad una difficoltà delle aziende che collaborano con Anas, a coordinarsi con gli interventi del Comune che avrebbero una cronologia ed una programmazione un po’… singolare! La stessa fonte riferirebbe, per esempio come la realizzazione delle due rotonde e della piccola , fatta a più riprese, e senza tappe precise, sarebbe una delle causa di un primo stop per i lavori di definizione dell’impianto di illuminazione. Ancora secondo quanto riferitoci, alla ripresa dei lavori, avrebbe contribuito più l’intervento del neo Deputato Regionale , che non il sollecito del responsabile comunale dei lavori, ennesimo atto “ di una amministrazione che per cantieri aperti, stoppati e poi riaperti, pare abbia una certa propensione, insieme alla grafomania che prende il posto dell’agire. Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007 Corteo a Palermo di Cigil e Uil da piazza Croci a piazza Verdi per manifestare contro la manovra del nuovo governo Meloni. Dopo la drammatica vicenda della mancanza di spazi adibiti al regolare svolgimento delle lezioni, si è registrato un altro problema ben più allarmante che si riversa direttamente sugli alunni che passano le mattine all’interno delle aule: l’assenza di riscaldamenti. Due mesi e 1300 Km insieme al suo cavallo Gandalf che trainava un carretto siciliano. La storia di un viaggio per devozione verso Assisi dopo il lungo periodo del Covid e della difficoltà di portare aventi la sua attività di ristoratore. Nino, bagherese doc, ha 44 anni e nel viaggio verso Assisi “è partito giovane Pur non giocando la migliore partita della stagione, il Bagheria mantiene la vetta della classifica ed allunga nei confronti delle inseguitrici che oggi non sono andate oltre il pari (Terrasini e Margheritese) e clamorose sconfitte come il Prizzi sommerso di reti dai Delfini. Una gara giocato su un campo reso pesante dalle recenti precipitazioni e Dai Mondiali alla 3^ Categoria, beh ci vuole “panza” e passione e quella non manca, ci si alza da tavola col boccone in bocca e via per il mitico campo della Roccella, tanto famoso che il nostro Umberto Bruno, valente e guerriero giocatore degli anni che furono, per seguire il figlio Alessandro che gioca tra Borsa scambio del giocattolo e del modellismo al San Paolo Palace di Palermo. Si è tenuta ieri, domenica 4 dicembre, presso i locali del prestigioso hotel palermitano la trentesima edizione dell’evento che richiama migliaia di appassionati, molti anche bagheresi.