“Castelbuono si racconta”: la sponsorizzazione dell’imprenditoria per rendere più bella la loro cittadina…

“Castelbuono si racconta”: la sponsorizzazione dell’imprenditoria per rendere più bella la loro cittadina…

Ventisei  immagini fisseranno alcuni fra i più suggestivi luoghi di Castelbuono, facendo rivivere  ai visitatori della splendida cittadina madonita la storia di questo borgo attraverso un percorso itinerante in cui si mescoleranno storia, arte, tradizione , di cui si è appena svolta la 22° edizione, oggi, costituisce l’altro tassello per poter definire Castelbuono  “ ”  è la seconda edizione di un progetto  pensato e realizzato per la prima volta nel 2015  da che ne indicavano le fermate con le relative informazioni, ha pensato ad un circuito turistico per immagini della cittadina. Al Concorso possono partecipare tutti coloro che amano la fotografia, sia dilettanti che professionisti, ispirandosi solo ed esclusivamente ad immagini in grado di rappresentare un aspetto artistico o ambientale di Castelbuono e nel contempo quel qualcosa di particolare capace di incuriosire non solo il castelbuonese ma soprattutto  coloro i quali vengono a scoprirla. , con immagini ritratte solo verticalmente,  in ottima risoluzione ed a colori entro il 27 novembre. Tutte le opere selezionate rimarranno in mostra permanente lungo le strade di Castelbuono fino al 31 dicembre 2025 e saranno presentate in occasione della predetta manifestazione alla quale parteciperanno tutti gli autori e i rispettivi sponsor. Le 26 immagini selezionate saranno inserite in una galleria visionabile all’interno del sopra citato sito. Le info sia per la partecipazione al Concorso Fotografico che per l’acquisizione  da parte degli imprenditori commerciali sono reperibili, scaricabili ed aggiornati sia nel sito Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007 Dopo mesi di inspiegabile stop, ripartono i lavori in Viale Bagnera nel momento dell’anno meno opportuno. Nessuna notizia ufficiale dagli organi istituzionali. Sarebbe stato utile diramare un avviso Nell’edizione del 1939 i bagheresi degni di essere menzionati a vario titolo erano ben 5. Sarebbe veramente interessante scoprire, ai nostri giorni, chi dei contemporanei notabili sarebbe degno di menzione Omaggio ad Astor Piazzolla con i  Magasin du Café a Bagheria. Lo spettacolo, prodotto da Grifeoeventi, si terrà sabato 3 dicembre ore 21.30, presso il Nuovo Cinema Excelsior di Bagheria con prevendita su www.cinemabagheria.it Bagheria: crolla un albero in via Capitano Luigi Giorgi. Ingenti danni a due vetture. Da oltre tre anni i residenti della zona chiedevano la manutenzione dei Falso pepe. Due le vetture fortemente danneggiate, una delle quali di un dipendente comunale. Classico e contemporaneo: mostra d’arte di Giovanni Frattini, ospite di Villa San Cataldo dal 3 al 18 dicembre Classico e contemporaneo si fondono e si confondono: qual è l’uno? qual è l’altro? – diviene difficile comprenderlo, sino a creare una nuova realtà, nuove figure, nuove emozioni e nuovi modi di essere. “Come sarebbero gli dei, gli eroi, gli uomini e le cose di una volta se fossero esistite oggi?” – Tutto ciò nasce A Bagheria il 64° Concerto della Stagione Concertistica Città di Bagheria del Coro Cantate Omnes di Gianfranco Giordano L’appuntamento è per oggi sabato 26 Novembre alle ore 19 nella Monumentale Natività della B.V. Maria Bagheria-Chiesa Madre.