“Confini“ di Piero De Luca e Massimo Aiello è il miglior lungometraggio Sci-fi al Heart International Italian Film Festival.
        L’ambìto riconoscimento arriva dopo una prima selezione tra circa 70 film proveniente da ogni parte del mondo e una ulteriore scrematura per i 20 finalisti. Avere letto la trama ci pone nella scomoda posizione di non volere attendere oltre per poterne vedere un’anteprima. Inutile dire come i recenti risultati della nostra (intesa come cittadina) cinematografia, riporta la memoria di alcuni di noi ai bei fermenti culturali degli anni ’90 nel Palermitano, con nomi come , figli di un teatro che trova nei personaggi di ” ” introduce il delicato e purtroppo attuale tema del femminicidio. il Racconta gli ultimi istanti di vita di ) si ritrova proiettata in una dimensione diversa. Qui incontra una donna ( ) che con le sue domande la aiuterà a ricordare quanto accaduto ma soprattutto a tentare di aprire una porta dietro la quale è ben custodita la verità. La chiave per aprire è nelle mani del padre ( ) che, di fronte al peggiore incubo che un genitore possa vivere, troverà il modo di contattare la figlia ed aiutarla ad oltrepassare la soglia che la tiene prigioniera. Nel film è presente l’attrice . Il film è stato quasi interamente girato nei locali abbandonati della , ci attediamo di valutare come si declina in quest’opera la componente culturale “territoriale” nell’approccio alla tragica attualità dell’argomento e al contesto in cui viene inserito per un narrazione che non sia solo cronaca degli eventi. La cerimonia di premiazione del festival, che ha cadenza biennale, avverrà a (che decreterà il vincitore a metà dicembre, dopo che la giuria avente come presidente Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007 Dopo mesi di inspiegabile stop, ripartono i lavori in Viale Bagnera nel momento dell’anno meno opportuno. Nessuna notizia ufficiale dagli organi istituzionali. Sarebbe stato utile diramare un avviso Nell’edizione del 1939 i bagheresi degni di essere menzionati a vario titolo erano ben 5. Sarebbe veramente interessante scoprire, ai nostri giorni, chi dei contemporanei notabili sarebbe degno di menzione Omaggio ad Astor Piazzolla con i Magasin du Café a Bagheria. Lo spettacolo, prodotto da Grifeoeventi, si terrà sabato 3 dicembre ore 21.30, presso il Nuovo Cinema Excelsior di Bagheria con prevendita su www.cinemabagheria.it Bagheria: crolla un albero in via Capitano Luigi Giorgi. Ingenti danni a due vetture. Da oltre tre anni i residenti della zona chiedevano la manutenzione dei Falso pepe. Due le vetture fortemente danneggiate, una delle quali di un dipendente comunale. Classico e contemporaneo: mostra d’arte di Giovanni Frattini, ospite di Villa San Cataldo dal 3 al 18 dicembre Classico e contemporaneo si fondono e si confondono: qual è l’uno? qual è l’altro? – diviene difficile comprenderlo, sino a creare una nuova realtà, nuove figure, nuove emozioni e nuovi modi di essere. “Come sarebbero gli dei, gli eroi, gli uomini e le cose di una volta se fossero esistite oggi?” – Tutto ciò nasce A Bagheria il 64° Concerto della Stagione Concertistica Città di Bagheria del Coro Cantate Omnes di Gianfranco Giordano L’appuntamento è per oggi sabato 26 Novembre alle ore 19 nella Monumentale Natività della B.V. Maria Bagheria-Chiesa Madre.