Rosso Arancio Azzurro. Dal 22 ottobre a villa Butera. I colori raccontati coi pennelli.

Rosso Arancio Azzurro. Dal 22 ottobre a villa Butera. I colori raccontati coi pennelli.

Sarà inaugurata il 22 ottobre alle 18:00 a villa Butera la nuova mostra delle artiste Claudia Clemente, Sara Granà e Katia Cirrincione. (cit. A. Riegl) dell’artista stesso, ritorna in città a villa Butera dal 22 al 31 ottobre. Una mostra pittorica di tre donne (riteniamo non sia un caso) che sono fortemente legate al territorio, chi per nascita, chi per adozione, tanto da divenire perfette rappresentanti delle sue istanze, e (per qualcuna di loro) non solo artisticamente. Non nuove a queste esperienze di mostre collettive, ci raccontano esse stesse il significato della scelta del colore che le rappresenta. Rosso, come il filo che lega le anime tracciando o sfumando il confine tra luce ed ombra, come il fuoco, come la passione, come l’amore, come il sangue. Pennellate di carminio o di cadmio, emozionandomi nel realizzare le mie opere sperando di trasmettere la stessa emozione in chi le osserva Il colore arancio si trova presente in tutte le mie opere, da sempre mi suscita entusiasmo e gioia ed essendo una ritrattista non posso fare a meno di usarlo .Un grande artista del seicento che usava in maniera magistrale questa tinta e’ stato Guido Reni artista che tanto ammiro e che influenza la mia arte Nei miei quadri, c’è sempre una nota di azzurro che può essere il mare o il cielo, l’immensità e l’infinito – azzurro come il cielo ed il mare che si specchiano l’uno nell’altro ma non si uniscono mai La collaborazione tra le tre artiste si rinnoverà presto a novembre in un’altra collettiva dal titolo Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007 Dopo mesi di inspiegabile stop, ripartono i lavori in Viale Bagnera nel momento dell’anno meno opportuno. Nessuna notizia ufficiale dagli organi istituzionali. Sarebbe stato utile diramare un avviso Nell’edizione del 1939 i bagheresi degni di essere menzionati a vario titolo erano ben 5. Sarebbe veramente interessante scoprire, ai nostri giorni, chi dei contemporanei notabili sarebbe degno di menzione Omaggio ad Astor Piazzolla con i  Magasin du Café a Bagheria. Lo spettacolo, prodotto da Grifeoeventi, si terrà sabato 3 dicembre ore 21.30, presso il Nuovo Cinema Excelsior di Bagheria con prevendita su www.cinemabagheria.it Bagheria: crolla un albero in via Capitano Luigi Giorgi. Ingenti danni a due vetture. Da oltre tre anni i residenti della zona chiedevano la manutenzione dei Falso pepe. Due le vetture fortemente danneggiate, una delle quali di un dipendente comunale. Classico e contemporaneo: mostra d’arte di Giovanni Frattini, ospite di Villa San Cataldo dal 3 al 18 dicembre Classico e contemporaneo si fondono e si confondono: qual è l’uno? qual è l’altro? – diviene difficile comprenderlo, sino a creare una nuova realtà, nuove figure, nuove emozioni e nuovi modi di essere. “Come sarebbero gli dei, gli eroi, gli uomini e le cose di una volta se fossero esistite oggi?” – Tutto ciò nasce