Sarà affidata alla Società Forestale Siciliana s.r.l. la manutenzione del verde pubblico a Bagheria.
        aggiudica i lavori in virtù del maggiore ribasso pari a quasi il 19% dell’importo a base d’asta Si potrebbe sancire definitivamente così il fallimento di uno dei servizi che il comune dovrebbe erogare in automatico, e rende la posizione dell’ Il colpo di grazia, riteniamo sia stata la gestione della manutenzione del verde pubblico nelle scuole non ancora ultimata in tutti i plessi, e lo schianto di un albero nei pressi dello stadio comunale di Bagheria. Quest’ultimo evento, pone l’accento sulla mancata mappatura dello stato di salute degli arbusti sul territorio, soprattutto proprio quelli all’interno degli istituti scolastici, su cui non si è ancora fatta manutenzione, e che ne ritarda la messa in sicurezza a discapito dei nostri figli. Ma basta fare un giro per la città ovunque ci sia un’aiuola o un’area di verde pubblico, per rendersi conto che parchi e in attesa che si danneggino per poterli abbattere senza temere levate di scudi, con il ritardo nell’intervento di rimozione del pino schiantatosi, magari temendo che qualcuno chieda o si chieda ancora che , attendiamo si pronunci anche la maggiore associazione ecologista locale, che tace inesorabilmente. , si risolve nella pulizia di uno spazio che le malelingue vogliono destinato a parcheggio per i parrocchiani, con i lavori fermi da dieci giorni (???), è stata liquidata la fattura all’azienda che si sarebbe occupata dei lavori di viale Bagnera. I lavori sarebbero stati effettuati con parte del famoso mutuo di un milione di euro acceso presso la Il che porrebbe la parola fine sulla liceità di tutta l’operazione, mancando persino le variazione necessarie sui piani di intervento, oltre che le autorizzazione della sovrintendenza come già evidenziato. Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007 Corteo a Palermo di Cigil e Uil da piazza Croci a piazza Verdi per manifestare contro la manovra del nuovo governo Meloni. Dopo la drammatica vicenda della mancanza di spazi adibiti al regolare svolgimento delle lezioni, si è registrato un altro problema ben più allarmante che si riversa direttamente sugli alunni che passano le mattine all’interno delle aule: l’assenza di riscaldamenti. Due mesi e 1300 Km insieme al suo cavallo Gandalf che trainava un carretto siciliano. La storia di un viaggio per devozione verso Assisi dopo il lungo periodo del Covid e della difficoltà di portare aventi la sua attività di ristoratore. Nino, bagherese doc, ha 44 anni e nel viaggio verso Assisi “è partito giovane Pur non giocando la migliore partita della stagione, il Bagheria mantiene la vetta della classifica ed allunga nei confronti delle inseguitrici che oggi non sono andate oltre il pari (Terrasini e Margheritese) e clamorose sconfitte come il Prizzi sommerso di reti dai Delfini. Una gara giocato su un campo reso pesante dalle recenti precipitazioni e Dai Mondiali alla 3^ Categoria, beh ci vuole “panza” e passione e quella non manca, ci si alza da tavola col boccone in bocca e via per il mitico campo della Roccella, tanto famoso che il nostro Umberto Bruno, valente e guerriero giocatore degli anni che furono, per seguire il figlio Alessandro che gioca tra Borsa scambio del giocattolo e del modellismo al San Paolo Palace di Palermo. Si è tenuta ieri, domenica 4 dicembre, presso i locali del prestigioso hotel palermitano la trentesima edizione dell’evento che richiama migliaia di appassionati, molti anche bagheresi.